Centro Interculturale Mondinsieme
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Associazioni
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti

CONVOCAZIONE DELLE SELEZIONI PER IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2021 - PROGETTO UBUNTU @REGGIO EMILIA

25/2/2021

0 Commenti

 
Foto
Le selezioni si terranno presso la sede del Centro Interculturale Mondinsieme, in Via Marzabotto n. 3 a Reggio Emilia, il giorno  Mercoledì 17 MARZO a partire dalle ORE 14.
Di seguito la lista dei candidati:
- ACAKPO ABLAVI JULIE LYDIE : ORE 14
- BONINI D'ALMEIDA COUTO IARA: ORE 14.15
- LORENZANO ALESSIA: ORE 14.30
- NZOUKEP MASONGUI MIREILLE STRELY: ORE 14.45
- VERGALLI MARTINA: 0RE 15

0 Commenti

IL DECRETO LAMORGESE - WEBINAR online

22/2/2021

0 Commenti

 
Foto
Le novità introdotte dal Decreto Legge 130/2020 conversione in legge 18 dicembre 2020, n. 173 .
Disposizioni normative del decreto Lamorgese, relative implicazioni  e le modifiche ai decreti sicurezza

intervengono 
Avv. Alessandra Scaglioni – Avvocato di Strada Reggio Emilia
Avv. Patrick Francesco Wild – Avvocato di Strada Rimini

Webinar formativo Sabato 27/02/2020 dalle 14.30 alle 17.30


Leggi altro
0 Commenti

Proroga selezioni servizio civile universale 2021

16/2/2021

0 Commenti

 
Foto
Bando selezione volontari - Prorogata alle ore 14:00 del 17 febbraio 2021 la scadenza per la presentazione delle domande

In considerazione dei numerosissimi contemporanei accessi alla piattaforma DOL, a meno di un’ora dalla prevista scadenza del bando, e delle migliaia di domande caricate a sistema ma non ancora presentate, il Dipartimento, per permettere a tutti i giovani interessati di candidarsi, proroga di 48 ore la scadenza del bando del 21 dicembre 2020. Pertanto, sarà possibile presentare domanda fino alle ore 14:00 del 17 febbraio        2021. Durante le 48 ore di proroga non sarà più possibile annullare la propria domanda per ripresentarne una nuova

0 Commenti

MUTILAZIONI GENITALI FEMMINILI – SABATO 6 FEBBRAIO UN CONVEGNO ONLINE DI STUDIO E FORMAZIONE PER INFORMARE E SENSIBILIZZARE SUL TEMA

3/2/2021

0 Commenti

 
Foto
In occasione della Giornata mondiale contro le Mutilazioni genitali femminili (Mgf) proclamata dalle Nazioni Unite il 6 febbraio del 2003, il Comune di Reggio Emilia - con il patrocinio e la collaborazione di Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Ausl Reggio Emilia - Irccs Santa Maria Nuova e Università degli Studi di Milano Bicocca – organizza per sabato 6 febbraio, dalle ore 10 alle 11.30, un convegno in videoconferenza dal titolo “ MGF: è vicino ciò che sembra lontano”.

L’appuntamento rientra in un ampio progetto di sensibilizzazione, informazione, formazione e prevenzione per il contrasto delle mutilazioni genitali femminili promosso dal Tavolo interistituzionale di Contrasto alle mutilazioni genitali femminili di Reggio Emilia, di cui il Comune è capofila.

“Reggio Emilia – dice l’assessora alle Pari opportunità Annalisa Rabitti - ha scelto di lavorare per la prevenzione senza stigmatizzare le comunità a pratica escissoria, ma coinvolgendole per costruire insieme un percorso di sensibilizzazione, di informazione e di formazione. Gli incontri con le comunità di Nigeria, Burkina Faso, Egitto e il Patto siglato con la Comunità nigeriana sul tema sono una dimostrazione che la strada della prevenzione, del dialogo, del confronto anche su temi delicati come le Mutilazioni genitali femminili, è possibile. Il cammino intrapreso da Reggio Emilia dal 2013 agendo sulla prevenzione, l’informazione e la formazione è la strada maestra. Il contrasto è un processo culturale. La conoscenza è la chiave per agire su un cambio di mentalità, aiutando lo sguardo a vedere la donna quale è: una persona, che non va modificata, tanto meno mutilata”.

Il convegno, per le norme anti Covid 19, sarà trasmesso in video conferenza al seguente link:
[
https://centroedunova.clickmeeting.com/mgf-e-vicino-cio-che-sembra-lontano] .

Non occorre registrarsi ma è consigliato collegarsi circa 15 minuti prima dell’inizio per eventuali prove tecniche.


Leggi altro
0 Commenti

Servizio Civile Universale 2021

20/1/2021

0 Commenti

 
Foto
E’ possibile fino al 15 febbraio 2021 ore 14.00 fare domanda di servizio civile universale aderendo al programma presentato dal Arci Servizio Civile (ente capofila) denominati:

“INCLUSIONE, ASSISTENZA E PARTECIPAZIONE IN EMILIA” per complessivi 80 posti. Di seguito l’elenco degli enti, la sede, i posti disponibili.


Le informazioni complete sono reperibili sul sito https://www.serviziocivile.gov.it/ e sul sito www.arciserviziocivile.it e sui siti internet degli enti sotto indicati, dove sono anche riportate le schede sintetiche dei progetti con le relative attività e caratteristiche.

E’ previsto un momento online di presentazione dei progetti aperto a tutti i giovani per il giorno martedì 2 febbraio alle ore 17. E’ obbligatorio iscriversi a reggioemilia@ascmail.it per ricevere il link dell’incontro.

Per informazioni
Chiara Greco, referente Servizio Civile Universale per Mondinsieme:
chiara.greco@mondinsieme.org
0522-585652

CARATTERISTICHE DEL BANDO
volantino mondinsieme
UBUNTU@REGGIOEMLIA scheda tecnica
comunicato stampa
0 Commenti
<<Precedente

    Mondinsieme

    Le attività e i progetti raccontati.

    Categorie

    Tutto
    Africa
    Arte
    Associazioni
    Cittadinanza
    Città Interculturali
    Danza
    Diritti Civili
    Europa
    FA.RE.
    Formazione
    Giovani
    Identità
    Immigrazione
    Imprenditoria
    Lavoro
    Mondinsieme
    Multiwalks
    Pace
    Pari Opportunità
    Religioni
    Riconoscimenti
    Scuola
    Seconde Generazioni
    Servizio Civile
    Sicuramente
    Spettacoli
    Studenti
    Studi E Ricerche

    Feed RSS

CENTRO INTERCULTURALE MONDINSIEME
​Via Marzabotto 3, 42122 Reggio Emilia
(+39) 0522/585652
info@mondinsieme.​org
Chi siamo
Associazioni
Amministrazione Trasparente
La nostra squadra

Seguici su:
ORARI
dal Lunedì al Venerdì, dalle 9:00 alle 13:00
Martedì e Giovedì, dalle 15:00 alle 18:00

Foto

© FONDAZIONE MONDINSIEME del COMUNE di REGGIO EMILIA -
​ ALL RIGHTS RESERVED
PRIVACY          COOKIES
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Associazioni
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti
​