Centro Interculturale Mondinsieme
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Associazioni
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti

Educazione e il counselling interculturale nel mondo globale

2/4/2013

0 Commenti

 
Foto
​Mondinsieme partecipa al convegno internazionale sull’educazione e il counselling interculturale nel mondo globale dal 15 al 18 Aprile 2013 all’Università di Verona, nel prestigioso Palazzo della Gran Guardia di Piazza Bra. Si tratta di un’opportunità unica per consulenti, insegnanti, psicoterapeuti ed educatori che provengono da tutta Europa, Stati Uniti, Canada e da altri paesi nel mondo che si occupano dei problemi legati alla diversità, del pluralismo e del multiculturalismo, per condividere insieme i risultati delle loro ricerche e le loro esperienze pratiche.

​L’intervento di Mondinsieme verte sul laboratorio Storia e Intercultura condotto con due classe dell’Istituto Nobili e del Liceo Ariosto-Spallanzani, progettato insieme al professor Giuseppe Mantovani, autore di numerosi testi sulla psicologia sociale e il tema dell’intercultura, e al ricercatore Alessio Surian dell’Università di Padova, a partire dal libro Spezzando ogni cuore scritto dallo stesso Giuseppe Mantovani.


I temi principali della conferenza di Verona saranno incentrati su educazione e competenze interculturali, democrazia, cittadinanza, equità e partecipazione degli studenti, cooperative cearning, integrazione degli approcci di consulenza e psicoterapia in contesto multiculturale, integrazione della cura tradizionale nella consulenza e nella psicoterapia, problemi legati alle diversità in terapia, supervisione e ricerca cross-culturali nell’ambito della consulenza.

L’organizzazione della conferenza è curata dal Centro di Studi Interculturali del dipartimento di Filosofia, Pedagogia e Psicologia dell’Università degli Studi di Verona, Istituto Ontario per gli Studi in Educazione dell’Università di Toronto, Associazione Nazionale Americana per l’Educazione Multiculturale, Associazione Internazionale per l’educazione Interculturale  in collaborazione con: Assessorato Servizi Sociali, Famiglie e Pari Opportunità della Comune di Verona; Ministero Istruzione, Università e ricerca; Società Italiana di Pedagogia; Associazione Pedagogica Italiana; Associazione Europea per la Ricerca Educativa.

Il comitato scientifico è composto dai professori Agostino Portera, Roy Moodley, John P.Portelli, Alberto Zucconi, Jagdish Gundara, Gunther Dietz, Nektaria Palaiologou, Lesile Bash, Christine E. Sleeter e Waseem Alladin.
0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Mondinsieme

    Le attività e i progetti raccontati.

    Categorie

    Tutto
    Africa
    Arte
    Associazioni
    Cittadinanza
    Città Interculturali
    Danza
    Diritti Civili
    Europa
    FA.RE.
    Formazione
    Giovani
    Identità
    Immigrazione
    Imprenditoria
    Lavoro
    Mondinsieme
    Multiwalks
    Pace
    Pari Opportunità
    Religioni
    Riconoscimenti
    Scuola
    Seconde Generazioni
    Servizio Civile
    Sicuramente
    Spettacoli
    Studenti
    Studi E Ricerche

    Feed RSS

CENTRO INTERCULTURALE MONDINSIEME
​Via Marzabotto 3, 42122 Reggio Emilia
(+39) 0522/585652
info@mondinsieme.​org
Chi siamo
Associazioni
Amministrazione Trasparente
La nostra squadra

Seguici su:
ORARI
dal Lunedì al Venerdì, dalle 9:00 alle 13:00
Martedì e Giovedì, dalle 15:00 alle 18:00

Foto

© FONDAZIONE MONDINSIEME del COMUNE di REGGIO EMILIA -
​ ALL RIGHTS RESERVED
PRIVACY          COOKIES
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Associazioni
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti
​