Centro Interculturale Mondinsieme
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Associazioni
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti

L'arte cura il male della guerra

26/9/2016

0 Commenti

 
Foto
In una città a ovest dell'Ucraina, Kovel', c'è un centro che aiuta i reduci della guerra in corso nella regione del Donbass a riconciliarsi con la vita. Dal 27 settembre al 2 ottobre, saranno ospiti dell'associazione dei volontari ucraini di Reggio Emilia con una mostra in via Farini.

Si tratta di una mostra di artigianato composta da 30 quadri su vetro, 15 su tela più diverse opere in terracotta realizzate da soldati rientrati dal fronte, nelle zone orientali del paese, all'interno di un percorso di riabilitazione e adattamento sociale attraverso i linguaggi artistici, curato da Anna Lysakova, coordinatrice del progetto Scaldamore.

Visitabile da martedì 27 settembre a sabato 1 ottobre dalle 14 alle 18 nella chiesa reggiana di San Giorgio, viene organizzata in contemporanea al Cersaie e al Design Week 2016 di Bologna. Alcuni imprenditori ucraini in mostra negli stand delle Fiere bolognese hanno deciso di promuovere il progetto di Anna Lysakova e il lavoro sociale che le organizzazioni civili svolgono in Ucraina.

La mostra si chiuderà domenica 2 ottobre, con un incontro in cui interveranno il giornalista Aleksander Shulman, la psicologa sul campo Elena Snisareska (attiva proprio nelle aree di guerra) e Anna Lysakova. L'incontro, aperto al pubblico, inizia alle 11.30, dopo la Messa in San Giorgio.

Sarà possibile visitare la mostra con ingresso libero e, se interessati, acquistare le opere. Il ricavato sarà devoluto a progetti d sostegno e riabilitazione per reduci di guerra in Ucraina.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Mondinsieme

    Le attività e i progetti raccontati.

    Categorie

    Tutto
    Africa
    Arte
    Associazioni
    Cittadinanza
    Città Interculturali
    Danza
    Diritti Civili
    Europa
    FA.RE.
    Formazione
    Giovani
    Identità
    Immigrazione
    Imprenditoria
    Lavoro
    Mondinsieme
    Multiwalks
    Pace
    Pari Opportunità
    Religioni
    Riconoscimenti
    Scuola
    Seconde Generazioni
    Servizio Civile
    Sicuramente
    Spettacoli
    Studenti
    Studi E Ricerche

    Feed RSS

CENTRO INTERCULTURALE MONDINSIEME
​Via Marzabotto 3, 42122 Reggio Emilia
(+39) 0522/585652
info@mondinsieme.​org
Chi siamo
Associazioni
Amministrazione Trasparente
La nostra squadra

Seguici su:
ORARI
dal Lunedì al Venerdì, dalle 9:00 alle 13:00
Martedì e Giovedì, dalle 15:00 alle 18:00

Foto

© FONDAZIONE MONDINSIEME del COMUNE di REGGIO EMILIA -
​ ALL RIGHTS RESERVED
PRIVACY          COOKIES
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Associazioni
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti
​