Centro Interculturale Mondinsieme
  • Home
    • +di1
  • #VENTIDI
  • MARZO ANTIRAZZISTA
  • PUBBLICATO BANDO AMMINISTRATIVO
  • CHI SIAMO
    • Associazioni >
      • ABREER
      • ACIR
      • AFRODANZALO
      • AFS INTERCULTURA
      • AGE
      • BERESTA
      • MOSCHEA VIA MONARI
      • TERRALEYDI
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra >
      • Mario Cipressi
  • Progetti
    • DEMOCRAZIA E PARTECIPAZIONE INTERCULTURALE >
      • FAMI SICCS
      • PALKONNECT >
        • Best practices
        • COUNTRY REPORTS AND LOCAL ACTION GROUP
        • Financial grants
      • SUPER
      • PAL - PIANO DI AZIONI LOCALI
      • Progetto SUPER - SUPporting Everyday fight against Racism
      • NEW NEIGHBOURS
      • 1,2,3... Medina >
        • 1,2,3... MEDINA! ai tempi del COVID - 19
        • 1,2,3... Medina 2019
      • #NOICISIAMO
      • INDOVINA CHI VIENE A CENA...? >
        • TESTIMONIANZE 2 EDIZIONE
        • TESTIMONIANZE 1 EDIZIONE
      • Messaggi di tessuto
      • NoiAltri
      • ITA.C.A. >
        • ANTI RUMOURS
    • DIASPORA E RETI INTERNAZIONALI
    • DIALOGO TRA RELIGIONI E SPIRITUALITA’ >
      • SALA DEL SILENZIO
      • Copricapi
      • PUBBLICAZIONE DIALOGO INTERRELIGIOSO
      • Dal colonialismo razzista alla convivenza interculturale
  • Blog
  • Contatti

ABREER - Associazione dei cittadini del Burkina Faso di Reggio Emilia e dell’Emilia-Romagna ODV

5/8/2022

0 Comments

 
L’associazione è formata da cittadini del Burkina Faso che nel 2002 si sono riuniti per promuovere progetti di solidarietà e cooperazione, in particolar modo in ambito agricolo. ABREER svolge la propria attività anche a favore di persone svantaggiate e non della diaspora burkinabé.
L’associazione si impegna a: promuovere la cultura burkinabé nella propria comunità; supportare iniziative che valorizzino l’amicizia con la società reggiana; promuovere progetti di scambio formativo e professionale tra i cittadini residenti a Reggio Emilia e quelli in Burkina Faso; accompagnare i cittadini per il disbrigo di pratiche burocratiche; collaborare con le istituzione e le organizzazioni presenti sul territorio reggiano per favorire il dialogo e la conoscenza reciproca. ABREER intende raggiungere i suoi obiettivi attraverso l’offerta di occasioni di informazione e formazione per i suoi membri in Italia, per migliorare le competenze tecniche, sostenere l’inserimento lavorativo e rafforzare i progetti di rientro in patria. È rilevante menzionare che nel 2010, in concomitanza con la crisi economica e la perdita di molti posti di lavoro, l’associazione ha riscoperto il potenziale dell’agricoltura e delle tecniche di coltivazione sostenibili, di cui alcuni associati avevano già una parziale conoscenza essendo l’agricoltura un settore chiave dello sviluppo economico del Paese d’origine. Per molti, questo si è tradotto in possibilità di lavoro e di realizzazione di nuovi progetti professionali e di vita. L’associazione aderisce ad un’idea di coltivazione e formazione fondata sui principi dell’agricoltura biologica e biodinamica e sulla conoscenza e promozione delle energie rinnovabili. Con questo spirito intende realizzare progetti di sviluppo agricolo in Burkina Faso, sia per aiutare la popolazione locale che per sostenere i suoi membri in possibili progettualità di ritorno. L’associazione ritiene che la via migliore per dare corpo ai propri progetti passi attraverso la costruzione di solide relazioni di partenariato con attori del territorio che ne condividono le prospettive e l’approccio.

Read More
0 Comments
    Foto

    cONTATTI

    Referente Mahmadi Ouedrago, Abdou Yabre 
    Mail abreer@gmail.com
    ​

    Facebook

CENTRO INTERCULTURALE MONDINSIEME
​Via Marzabotto 3, 42122 Reggio Emilia
(+39) 0522/585652
info@mondinsieme.​org
mondinsieme@pec.it​
Chi siamo
Associazioni
Amministrazione Trasparente
La nostra squadra

Seguici su:
ORARI
dal Lunedì al Venerdì, dalle 9:00 alle 13:00
Martedì e Giovedì, dalle 15:00 alle 18:00

Foto
Foto

© FONDAZIONE MONDINSIEME del COMUNE di REGGIO EMILIA - ALL RIGHTS RESERVED
PRIVACY          COOKIE POLICY
  • Home
    • +di1
  • #VENTIDI
  • MARZO ANTIRAZZISTA
  • PUBBLICATO BANDO AMMINISTRATIVO
  • CHI SIAMO
    • Associazioni >
      • ABREER
      • ACIR
      • AFRODANZALO
      • AFS INTERCULTURA
      • AGE
      • BERESTA
      • MOSCHEA VIA MONARI
      • TERRALEYDI
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra >
      • Mario Cipressi
  • Progetti
    • DEMOCRAZIA E PARTECIPAZIONE INTERCULTURALE >
      • FAMI SICCS
      • PALKONNECT >
        • Best practices
        • COUNTRY REPORTS AND LOCAL ACTION GROUP
        • Financial grants
      • SUPER
      • PAL - PIANO DI AZIONI LOCALI
      • Progetto SUPER - SUPporting Everyday fight against Racism
      • NEW NEIGHBOURS
      • 1,2,3... Medina >
        • 1,2,3... MEDINA! ai tempi del COVID - 19
        • 1,2,3... Medina 2019
      • #NOICISIAMO
      • INDOVINA CHI VIENE A CENA...? >
        • TESTIMONIANZE 2 EDIZIONE
        • TESTIMONIANZE 1 EDIZIONE
      • Messaggi di tessuto
      • NoiAltri
      • ITA.C.A. >
        • ANTI RUMOURS
    • DIASPORA E RETI INTERNAZIONALI
    • DIALOGO TRA RELIGIONI E SPIRITUALITA’ >
      • SALA DEL SILENZIO
      • Copricapi
      • PUBBLICAZIONE DIALOGO INTERRELIGIOSO
      • Dal colonialismo razzista alla convivenza interculturale
  • Blog
  • Contatti