Centro Interculturale Mondinsieme
  • Home
  • #VENTIDI
  • CHI SIAMO
    • Associazioni
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti

AFS Intercultura - Centro locale di Reggio Emilia

5/8/2022

0 Comments

 
Intercultura è una Associazione Onlus che promuove e finanzia scambi interculturali in oltre 60 Paesi del mondo. L’attività dell’Associazione si fonda su un progetto educativo che, attraverso l’esperienza di studio all’estero di studenti delle scuole superiori, ha come scopo la crescita degli studenti stessi e delle rispettive famiglie, attraverso il dialogo e la conoscenza di culture diverse dalla propria: ogni anno più di 2.000 studenti delle scuole superiori italiane trascorrono un periodo di studio all’estero e oltre 800 ragazzi da tutto il mondo vengono accolti da famiglie italiane. Intercultura nasce in Italia nel 1955 ed è presente sul territorio grazie ad oltre 5000 volontari organizzati in 159 città italiane.
​I volontari hanno il compito di assistere studenti e famiglie nella scoperta dei programmi dell’Associazione e accompagnarli nei percorsi di selezione, di formazione e di assistenza prima, durante e al termine dell’esperienza. Intercultura offre anche numerose opportunità per le scuole, come per esempio i seminari e webinar per docenti e presidi e i laboratori per le classi sui temi della cittadinanza attiva e dell’educazione interculturale. Intercultura è parte della rete mondiale AFS Intercultural Programs, nata nel 1915 durante la prima guerra mondiale, quando dei giovani americani iniziarono a prestare soccorso in Francia ai feriti sui campi di battaglia. L’attività si rese nuovamente necessaria durante la seconda guerra mondiale, al termine della quale inizia a prendere il via il programma per giovani studenti di tutto il mondo che aveva, e ha tutt’oggi, l’obiettivo di costruire ponti fra culture diverse e contribuire al diffondersi di una cultura di pace. Dal suo esordio, Intercultura ha realizzato oltre 70.000 programmi di scambio.
0 Comments



Leave a Reply.

    Foto

    CONTATTI

    ​Referente Veronica Davoli
    Mail  interculturare@gmail.com

    Sito linktr.ee/interculturare
    Facebook | Instagram

CENTRO INTERCULTURALE MONDINSIEME
​Via Marzabotto 3, 42122 Reggio Emilia
(+39) 0522/585652
info@mondinsieme.​org
mondinsieme@pec.it​
Chi siamo
Associazioni
Amministrazione Trasparente
La nostra squadra

Seguici su:
ORARI
dal Lunedì al Venerdì, dalle 9:00 alle 13:00
Martedì e Giovedì, dalle 15:00 alle 18:00

Foto
Foto

© FONDAZIONE MONDINSIEME del COMUNE di REGGIO EMILIA - ALL RIGHTS RESERVED
PRIVACY          COOKIE POLICY
  • Home
  • #VENTIDI
  • CHI SIAMO
    • Associazioni
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti