Centro Interculturale Mondinsieme
  • Home
  • #VENTIDI
  • CHI SIAMO
    • Associazioni
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti

Costruiamo competenze interculturali per il personale Til

21/10/2013

0 Comments

 
Foto
È iniziata lunedì 1 ottobre 2013, al Centro Internazionale Loris Malaguzzi di Reggio Emilia, la terza edizione del corso di formazione promosso da Reggio Children che si propone di formare 30 addetti del personale Til (Azienda dei Trasporti e Logistica) per il potenziamento delle loro competenze relazionali con l’utenza, un’utenza che a Reggio Emilia, soprattutto in ambito scolastico, presenta molte persone giovani, dalle elementari alle superiori, di origine straniera.

Al corso partecipano le psicologhe Silvia Arlini e Ivana Soncini, la pedagogista di Reggio Children, Lorella Trancossi, i rappresentanti di Re:lab (Chiara Ferrarini, Roberto Montanari e Caterina Calafato) e i rappresentanti Til. Mahta Woldezghi e Marwa Mahmoud, referenti di Mondinsieme per il rapporto con le associazioni e l’educazione interculturale, interveranno martedì 22 e giovedi 24 ottobre.

Il personale Til che ogni giorno è impegnato nello svolgimento dei servizi di trasporto scolastico per i minori può contare circa su 160 dipendenti, di cui 30 donne, e gestisce circa un centinaio di mezzi per il trasporto pubblico automobilistico.


Il corso vuole porre l’attenzione sulle relazioni che si istaurano tra autista e utente, e in particolare si impegna a fornire al personale gli strumenti adeguati per una più semplice comprensione del linguaggio dei minori con i quali vengono a contatto ogni giorno.

Inoltre, intende promuovere la consapevolezza della diversità delle situazioni con il quale il personale si può trovare ad interagire, dovute a fasce d’età, culture, provenienze, disagio sociale o patologie. Il personale interessato è stato diviso in due gruppi, ma le tematiche che vengono affrontate, divise in sei moduli, sono le stesse:
  1. la gestione delle relazioni (la relazione come processo di scambio tra uno o più interlocutori in un dato contesto, la psicologia del gruppo, il gruppo, le sue dinamiche e le sue emozioni);
  2. il processo comunicativo (comunicazione  interpersonale, gestione della comunicazione, fattori che la influenzano e l’ascolto efficace)
  3. le dimensioni della relazione (la relazione simmetrica e quella complementare, le dinamiche della relazione),
  4. la diversità culturale e l’immigrazione (stereotipi e percezione dello straniero, identità e background sociale e culturale delle persone di origine straniera, nuobve generazioni interculturali, il rischio della discriminazione);
  5. i soggetti con diritti speciali ( la figura del disabile e la sua integrazione);
  6. nuove ricerche nell’ambito della mobilità urbana , infraurbana e sulla sicurezza.
Le lezioni prevedono un impegno di due pomeriggi alla settimana con una durata di 2 ore ciascuna  per 20 ore complessive. Nel corso di esse si cercherà di incentivare il più possibile il coinvolgimento da parte dei partecipanti attraverso discussioni e analisi di casi concreti. Al termine del corso sono previste altre due ore presso il Centro Malaguzzi per una sintesi e una condivisione in merito agli argomenti trattati.
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Mondinsieme

    Le attività e i progetti raccontati.

    Categorie

    Tutti
    Africa
    Arte
    Associazioni
    Cittadinanza
    Città Interculturali
    Danza
    Diritti Civili
    Europa
    FA.RE.
    Formazione
    Giovani
    Identità
    Immigrazione
    Imprenditoria
    Lavoro
    Mondinsieme
    Multiwalks
    Pace
    Pari Opportunità
    Religioni
    Riconoscimenti
    Scuola
    Seconde Generazioni
    Servizio Civile
    Sicuramente
    Spettacoli
    Studenti
    Studi E Ricerche

    Feed RSS

CENTRO INTERCULTURALE MONDINSIEME
​Via Marzabotto 3, 42122 Reggio Emilia
(+39) 0522/585652
info@mondinsieme.​org
mondinsieme@pec.it​
Chi siamo
Associazioni
Amministrazione Trasparente
La nostra squadra

Seguici su:
ORARI
dal Lunedì al Venerdì, dalle 9:00 alle 13:00
Martedì e Giovedì, dalle 15:00 alle 18:00

Foto
Foto

© FONDAZIONE MONDINSIEME del COMUNE di REGGIO EMILIA - ALL RIGHTS RESERVED
PRIVACY          COOKIE POLICY
  • Home
  • #VENTIDI
  • CHI SIAMO
    • Associazioni
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti