Al corso partecipano le psicologhe Silvia Arlini e Ivana Soncini, la pedagogista di Reggio Children, Lorella Trancossi, i rappresentanti di Re:lab (Chiara Ferrarini, Roberto Montanari e Caterina Calafato) e i rappresentanti Til. Mahta Woldezghi e Marwa Mahmoud, referenti di Mondinsieme per il rapporto con le associazioni e l’educazione interculturale, interveranno martedì 22 e giovedi 24 ottobre. Il personale Til che ogni giorno è impegnato nello svolgimento dei servizi di trasporto scolastico per i minori può contare circa su 160 dipendenti, di cui 30 donne, e gestisce circa un centinaio di mezzi per il trasporto pubblico automobilistico. Il corso vuole porre l’attenzione sulle relazioni che si istaurano tra autista e utente, e in particolare si impegna a fornire al personale gli strumenti adeguati per una più semplice comprensione del linguaggio dei minori con i quali vengono a contatto ogni giorno. Inoltre, intende promuovere la consapevolezza della diversità delle situazioni con il quale il personale si può trovare ad interagire, dovute a fasce d’età, culture, provenienze, disagio sociale o patologie. Il personale interessato è stato diviso in due gruppi, ma le tematiche che vengono affrontate, divise in sei moduli, sono le stesse:
0 Comments
Your comment will be posted after it is approved.
Leave a Reply. |
MondinsiemeLe attività e i progetti raccontati. Categorie
Tutti
|