Centro Interculturale Mondinsieme
  • Home
    • +di1
  • #VENTIDI
  • CHI SIAMO
    • Associazioni >
      • ABREER
      • ACIR
      • AFRODANZALO
      • AFS INTERCULTURA
      • AGE
      • BERESTA
      • MOSCHEA VIA MONARI
      • TERRALEYDI
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra >
      • Mario Cipressi
  • Progetti
    • DEMOCRAZIA E PARTECIPAZIONE INTERCULTURALE >
      • FAMI SICCS
      • PALKONNECT >
        • Best practices
        • COUNTRY REPORTS AND LOCAL ACTION GROUP
        • Financial grants
      • SUPER
      • Progetto SUPER - SUPporting Everyday fight against Racism
      • NEW NEIGHBOURS
      • 1,2,3... Medina >
        • 1,2,3... MEDINA! ai tempi del COVID - 19
        • 1,2,3... Medina 2019
      • #NOICISIAMO
      • INDOVINA CHI VIENE A CENA...? >
        • TESTIMONIANZE 2 EDIZIONE
        • TESTIMONIANZE 1 EDIZIONE
      • Messaggi di tessuto
      • NoiAltri
      • ITA.C.A. >
        • ANTI RUMOURS
    • DIASPORA E RETI INTERNAZIONALI
    • DIALOGO TRA RELIGIONI E SPIRITUALITA’ >
      • SALA DEL SILENZIO
      • Copricapi
      • PUBBLICAZIONE DIALOGO INTERRELIGIOSO
      • Dal colonialismo razzista alla convivenza interculturale
  • Blog
  • Contatti

“Cittadinanza sportiva”, primo passo verso un diritto naturale

24/3/2015

0 Commenti

 
Immagine
“Lo sport non professionale, sia a livello di base sia a livello agonistico, rappresenta un eccezionale strumento di integrazione sociale. Ciò è tanto più vero se riferito all’attività sportiva praticata dai giovani e dai giovanissimi atleti, per i quali essa svolge anche un importante ruolo educativo.” Così esordisce la deputata Tamara Blazina, relatrice della proposta di legge per la cosiddetta “Cittadinanza sportiva”, presentata alla Camera dei Deputati lo scorso 14 gennaio 2014.

Per Saperne di Più
0 Commenti

Sembro straniera, ma non lo sono: sono nata a Reggio Emilia

23/3/2015

0 Commenti

 
Immagine
“Non chiamatemi straniero é il titolo di questo libro. Non permettete alla gente di farvi chiamare stranieri. Non pensate che la legge sulla cittadinanza non vi riguarda, una legge che dice che chi è nato in Italia da genitori immigrati può diventare italiano solo a 18 anni. Questa legge riguarda tutti noi perchè parla delle nuove generazioni, del futuro del nostro paese”. Sono parole di Francesca Caferri, giornalista di Repubblica.

Per Saperne di Più
0 Commenti

Nuove generazioni, Pietro Grasso chiama Reggio al Senato

4/3/2015

0 Commenti

 
Immagine
L’impegno del Comune di Reggio Emilia sul futuro di una nuova generazione interculturale è arrivata al cuore delle istituzioni italiane. Mahta Woldezghi, referente di Mondinsieme per le associazioni e le seconde generazioni della Fondazione Mondinsieme, centro interculturale del Comune, ha incontrato lunedì 3 marzo il Presidente del Senato Pietro Grasso insieme a una delegazione della rete Filo diretto con le seconde generazioni, creata dalla Direzione immigrazione e politiche di integrazione del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali.


Per Saperne di Più
0 Commenti

Da Reggio a Londra per eleggere il giovane sindaco di Lewisham

14/10/2013

0 Commenti

 
Foto
Si terranno dal 15 al 18 Ottobre 2013 a Lewisham, sobborgo meridionale di Londra con 250 mila abitanti, le elezioni del Young Major per il 2014. Da Reggio Emilia partiranno gli inviati dei Mondinsieme Reporters per partecipare a questo evento che pone in primo piano la partecipazione politica attiva dei giovani inglesi.  Di che cosa si tratta ? Le elezioni del Young Mayor è un’iniziativa che si tiene ogni anno  a Lewisham e che si lega al “Young Mayor Network”, realizzata dallo Youth British Council per costruire il Parlamento inglese dei giovani.

Per Saperne di Più
0 Commenti

Cittadinanza, Mondinsieme e studenti in Parlamento con il sindaco Delrio

7/6/2012

0 Commenti

 
Foto
Ci siamo: il 25 giugno la legge sulla cittadinanza approda al Parlamento. “Il governo e il Parlamento aprano gli occhi sulla realtà che viviamo nelle nostre città, con una forte presenza di bambini di origine non italiana. L’Italia non è la terra dei loro padri, ma è la loro nazione perché è qui che sono nati e i loro diritti vanno tutelati”. Lo ha detto il sindaco di Reggio Emilia e presidente dell’Anci, Graziano Delrio, che in qualità di portavoce della Campagna L’Italia sono anch’io è intervenuto alla Conferenza nazionale sulla Cittadinanza, oggi alla Camera dei deputati. 

Per Saperne di Più
0 Commenti

    Mondinsieme

    Le attività e i progetti raccontati.

    Categorie

    Tutti
    Africa
    Arte
    Associazioni
    Cittadinanza
    Città Interculturali
    Danza
    Diritti Civili
    Europa
    FA.RE.
    Formazione
    Giovani
    Identità
    Immigrazione
    Imprenditoria
    Lavoro
    Mondinsieme
    Multiwalks
    Pace
    Pari Opportunità
    Religioni
    Riconoscimenti
    Scuola
    Seconde Generazioni
    Servizio Civile
    Sicuramente
    Spettacoli
    Studenti
    Studi E Ricerche

    Feed RSS

CENTRO INTERCULTURALE MONDINSIEME
​Via Marzabotto 3, 42122 Reggio Emilia
(+39) 0522/585652
info@mondinsieme.​org
mondinsieme@pec.it​
Chi siamo
Associazioni
Amministrazione Trasparente
La nostra squadra

Seguici su:
ORARI
dal Lunedì al Venerdì, dalle 9:00 alle 13:00
Martedì e Giovedì, dalle 15:00 alle 18:00

Foto
Foto

© FONDAZIONE MONDINSIEME del COMUNE di REGGIO EMILIA - ALL RIGHTS RESERVED
PRIVACY          COOKIE POLICY
  • Home
    • +di1
  • #VENTIDI
  • CHI SIAMO
    • Associazioni >
      • ABREER
      • ACIR
      • AFRODANZALO
      • AFS INTERCULTURA
      • AGE
      • BERESTA
      • MOSCHEA VIA MONARI
      • TERRALEYDI
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra >
      • Mario Cipressi
  • Progetti
    • DEMOCRAZIA E PARTECIPAZIONE INTERCULTURALE >
      • FAMI SICCS
      • PALKONNECT >
        • Best practices
        • COUNTRY REPORTS AND LOCAL ACTION GROUP
        • Financial grants
      • SUPER
      • Progetto SUPER - SUPporting Everyday fight against Racism
      • NEW NEIGHBOURS
      • 1,2,3... Medina >
        • 1,2,3... MEDINA! ai tempi del COVID - 19
        • 1,2,3... Medina 2019
      • #NOICISIAMO
      • INDOVINA CHI VIENE A CENA...? >
        • TESTIMONIANZE 2 EDIZIONE
        • TESTIMONIANZE 1 EDIZIONE
      • Messaggi di tessuto
      • NoiAltri
      • ITA.C.A. >
        • ANTI RUMOURS
    • DIASPORA E RETI INTERNAZIONALI
    • DIALOGO TRA RELIGIONI E SPIRITUALITA’ >
      • SALA DEL SILENZIO
      • Copricapi
      • PUBBLICAZIONE DIALOGO INTERRELIGIOSO
      • Dal colonialismo razzista alla convivenza interculturale
  • Blog
  • Contatti