Centro Interculturale Mondinsieme
  • Home
  • #VENTIDI
  • CHI SIAMO
    • Associazioni
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti

"Qui mi riconosco perchè ho qualcuno con cui parlare”

3/4/2015

0 Comments

 
Immagine
​Spazio Raga è un luogo che colpisce forte. Situato nei locali del Centro d’Incontro Reggio Est in via Turri, zona Stazione ferroviaria, appare come una piccola oasi colorata nel mezzo di un grigio deserto di asfalto e cemento. Al suo interno le pareti sono variopinti murales raffiguranti terre lontane e gigantesche sagome umane, incastonate tra loro come cristalli di cangianti caleidoscopi. All’angolo dopo l’ingresso c’è un biliardino, dietro alcune librerie un paio di divanetti. Si respira subito aria di casa. 


Read More
0 Comments

“Cittadinanza sportiva”, primo passo verso un diritto naturale

24/3/2015

0 Comments

 
Immagine
“Lo sport non professionale, sia a livello di base sia a livello agonistico, rappresenta un eccezionale strumento di integrazione sociale. Ciò è tanto più vero se riferito all’attività sportiva praticata dai giovani e dai giovanissimi atleti, per i quali essa svolge anche un importante ruolo educativo.” Così esordisce la deputata Tamara Blazina, relatrice della proposta di legge per la cosiddetta “Cittadinanza sportiva”, presentata alla Camera dei Deputati lo scorso 14 gennaio 2014.

Read More
0 Comments

Sembro straniera, ma non lo sono: sono nata a Reggio Emilia

23/3/2015

0 Comments

 
Immagine
“Non chiamatemi straniero é il titolo di questo libro. Non permettete alla gente di farvi chiamare stranieri. Non pensate che la legge sulla cittadinanza non vi riguarda, una legge che dice che chi è nato in Italia da genitori immigrati può diventare italiano solo a 18 anni. Questa legge riguarda tutti noi perchè parla delle nuove generazioni, del futuro del nostro paese”. Sono parole di Francesca Caferri, giornalista di Repubblica.

Read More
0 Comments

In viaggio tra gli italiani di domani

12/3/2015

0 Comments

 
Immagine
Un viaggio fra gli italiani di domani. È questo il cuore del nuovo libro di Francesca Caferri, giornalista di Repubblica e attenta indagatrice delle trasformazioni sociali del nostro paese. Non chiamatemi straniero, edito da Mondadori, raccoglie voci e testimonianze di giovani che sono “equilibristi fra due mondi” e che non si sentono “secondi a nessuno”. Non vi è spazio per i dubbi, “il futuro è già qui”, come titola l’introduzione non solo di un libro, ma di una tela che segue il percorso di formazione di persone, figlie di immigrati, attraverso le città italiane, dal nord al sud.


Read More
0 Comments

    Mondinsieme

    Le attività e i progetti raccontati.

    Categorie

    Tutti
    Africa
    Arte
    Associazioni
    Cittadinanza
    Città Interculturali
    Danza
    Diritti Civili
    Europa
    FA.RE.
    Formazione
    Giovani
    Identità
    Immigrazione
    Imprenditoria
    Lavoro
    Mondinsieme
    Multiwalks
    Pace
    Pari Opportunità
    Religioni
    Riconoscimenti
    Scuola
    Seconde Generazioni
    Servizio Civile
    Sicuramente
    Spettacoli
    Studenti
    Studi E Ricerche

    Feed RSS

CENTRO INTERCULTURALE MONDINSIEME
​Via Marzabotto 3, 42122 Reggio Emilia
(+39) 0522/585652
info@mondinsieme.​org
mondinsieme@pec.it​
Chi siamo
Associazioni
Amministrazione Trasparente
La nostra squadra

Seguici su:
ORARI
dal Lunedì al Venerdì, dalle 9:00 alle 13:00
Martedì e Giovedì, dalle 15:00 alle 18:00

Foto
Foto

© FONDAZIONE MONDINSIEME del COMUNE di REGGIO EMILIA - ALL RIGHTS RESERVED
PRIVACY          COOKIE POLICY
  • Home
  • #VENTIDI
  • CHI SIAMO
    • Associazioni
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti