Oggi parte il Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni per l'anno 2021. L’emergenza sanitaria determinata dal Covid-19 ha causato l’annullamento dell’edizione 2020 e, per tale motivo, il numero dei Comuni coinvolti sarà sensibilmente superiore rispetto alle due edizioni già svolte. In totale circa 4.500 Comuni, fra cui Reggio nell'Emilia. Le famiglie chiamate a partecipare sono, sul totale dei Comuni coinvolti, circa 2,5 milioni. Non si tratta di tutta la popolazione ma di un campione rappresentativo estratto da Istat che, grazie all’uso integrato delle rilevazioni del censimento permanente e dei dati provenienti da fonti amministrative, è in grado di restituire annualmente informazioni importanti e rappresentative dell’intera popolazione. Le famiglie coinvolte hanno ricevuto (o stanno ricevendo) una lettera da ISTAT con indicate tutte le modalità di partecipazione. E' importante leggere con attenzione tutte le informazioni contenute nella lettera. In essa sono indicate: - le date di riferimento; - la compilazione on-line con le credenziali che sono contenute nella lettera: c'è tempo dal 4 ottobre al 7 novembre; - se NON si è in grado di compilare autonomamente il modello: dall'8 novembre al 23 dicembre un rilevatore contatterà direttamente le famiglie. I rilevatori avranno un tesserino di riconoscimento rilasciato dell'ISTAT con la loro fotografia. Il sito ISTAT permette di consultare i documenti che verranno utilizzati durante la rilevazione anche in lingua diversa da quella italiana:
0 Comments
Leave a Reply. |
MondinsiemeLe attività e i progetti raccontati. Categorie
Tutti
|