Centro Interculturale Mondinsieme
  • Home
  • #VENTIDI
  • CHI SIAMO
    • Associazioni
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti

Censimento Permanente Popolazione e Abitazioni

28/9/2021

0 Comments

 
Foto
Dal 1 ottobre inizia il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che dal 2018 si tiene ogni anno e non più ogni 10 anni come in passato.
​

Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale; di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi. 







Come funziona?

Le famiglie selezionate, circa 2,5 milioni in tutta Italia, dovranno partecipare a una di queste 2  rilevazioni:
  • ​Rilevazione da lista: prevede la compilazione autonoma del questionario online sul sito Istat. Partecipano solo le famiglie che ricevono una lettera nominativa con le informazioni sul Censimento e con le proprie credenziali di accesso.

Prima settimana di ottobre
4 ottobre - 13 dicembre
8 novembre - 23 dicembre
Le famiglie ricevono la lettera per partecipare al Censimento
Le famiglie compilano il questionario online
Le famiglie che non hanno ancora risposto vengono sollecitate dall’Istat, contattate dal Comune o ricevono la visita di un rilevatore
  • Rilevazione Areale: prevede la compilazione del questionario online con l’aiuto di una persona incaricata dal Comune. Partecipano le famiglie che ricevono una lettera non nominativa del Censimento e che vengono avvisate con una locandina.
1 ottobre - 13 ottobre
14 ottobre - 18 novembre
Le famiglie vengono informate dell’avvio della rilevazione con una lettera non nominativa e una locandina affissa nell’androne del condominio o dell’abitazione
​Le famiglie vengono contattate da un rilevatore che spiega le diverse modalità di compilazione del questionario
Si ricorda che partecipare al Censimento è un obbligo di legge e la violazione dell’obbligo di risposta prevede una sanzione.


Info e Contatti Istat

L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita. 
La famiglia può: 
  • Contattare Numero Verde Istat 800 188 802, attivo dal 1° ottobre al 23 dicembre tutti i giorni, compresi sabato e domenica, dalle ore 9 alle ore 21 
  • Contattare o andare presso uno dei Centri comunali di rilevazione istituiti in ciascun Comune.
  • Tutorial Censimento permanente della Popolazione e delle Abitazioni 2021
0 Comments



Leave a Reply.

    Mondinsieme

    Le attività e i progetti raccontati.

    Categorie

    Tutti
    Africa
    Arte
    Associazioni
    Cittadinanza
    Città Interculturali
    Danza
    Diritti Civili
    Europa
    FA.RE.
    Formazione
    Giovani
    Identità
    Immigrazione
    Imprenditoria
    Lavoro
    Mondinsieme
    Multiwalks
    Pace
    Pari Opportunità
    Religioni
    Riconoscimenti
    Scuola
    Seconde Generazioni
    Servizio Civile
    Sicuramente
    Spettacoli
    Studenti
    Studi E Ricerche

    Feed RSS

CENTRO INTERCULTURALE MONDINSIEME
​Via Marzabotto 3, 42122 Reggio Emilia
(+39) 0522/585652
info@mondinsieme.​org
mondinsieme@pec.it​
Chi siamo
Associazioni
Amministrazione Trasparente
La nostra squadra

Seguici su:
ORARI
dal Lunedì al Venerdì, dalle 9:00 alle 13:00
Martedì e Giovedì, dalle 15:00 alle 18:00

Foto
Foto

© FONDAZIONE MONDINSIEME del COMUNE di REGGIO EMILIA - ALL RIGHTS RESERVED
PRIVACY          COOKIE POLICY
  • Home
  • #VENTIDI
  • CHI SIAMO
    • Associazioni
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti