![]() Dal 1 ottobre inizia il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che dal 2018 si tiene ogni anno e non più ogni 10 anni come in passato. Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale; di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi. Come funziona? Le famiglie selezionate, circa 2,5 milioni in tutta Italia, dovranno partecipare a una di queste 2 rilevazioni:
Si ricorda che partecipare al Censimento è un obbligo di legge e la violazione dell’obbligo di risposta prevede una sanzione.
Info e Contatti Istat L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita. La famiglia può:
0 Comments
Leave a Reply. |
MondinsiemeLe attività e i progetti raccontati. Categorie
Tutti
|