Il percorso formativo viene promosso all’interno del Protocollo d’intesa regionale sulla Comunicazione Interculturale, volto ad attivare forme di collaborazione tra istituzioni pubbliche e mass media per migliorare la comprensione del fenomeno migratorio e facilitare il dialogo. L'appuntamento è per Giovedì 17 novembre 2016 (ore 9:30 - 13:30) all'Università di Modena e Reggio Emilia, in Aula 8 della sede in via Allegri 9 a Reggio Emilia. Al centro della mattinata di lavoro, per parlare del racconto delle migrazioni in Emilia-Romagna, ci soffermeremo in particolare sul cosiddetto hate speech applicata alle diversità culturali e alla conseguente gestione dell’odio online. L’organizzazione è a cura di COSPE, in collaborazione con l’Ordine Giornalisti e la Fondazione Giornalisti dell’Emilia-Romagna, l’Associazione Stampa Emilia Romagna, il Comune di Reggio Emilia, la Fondazione Mondinsieme, l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, l’Associazione Carta di Roma e il supporto e il sostegno della Regione Emilia – Romagna. La formazione è aperta a tutte le persone interessate. Per gli iscritti all'Ordine dei Giornalisti, saranno attribuiti 6 crediti formativi. ![]()
0 Comments
Leave a Reply. |
MondinsiemeLe attività e i progetti raccontati. Categorie
Tutti
|