Centro Interculturale Mondinsieme
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Associazioni
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra
  • Progetti
  • Blog
  • ChiacchieRE
  • Contatti

Come gestire l'odio online? Una formazione per chi comunica

8/11/2016

0 Commenti

 
Foto
L’Emilia-Romagna si configura sempre più come una realtà multietnica e pluriculturale. In questo contesto la comunicazione interculturale svolge un ruolo fondamentale nell’accompagnarci verso la creazione di un modello sociale e culturale rinnovato, aperto e attento al rafforzamento della coesione sociale. Per questo, Regione Emilia-Romagna insieme a Cospe e Ordine dei Giornalisti, con la collaborazione di Mondinsieme, hanno organizzato una formazione su un tema scottante: l'odio online nei confronti della persona diversa.

​Il percorso formativo viene promosso all’interno del Protocollo d’intesa regionale sulla Comunicazione Interculturale, volto ad attivare forme di collaborazione tra istituzioni pubbliche e mass media per migliorare la comprensione del fenomeno migratorio e facilitare il dialogo.

L'appuntamento è per Giovedì 17 novembre 2016 (ore 9:30 - 13:30) all'Università di Modena e Reggio Emilia, in Aula 8 della sede in via Allegri 9 a Reggio Emilia. Al centro della mattinata di lavoro, per parlare del racconto delle migrazioni in Emilia-Romagna, ci soffermeremo in particolare sul cosiddetto hate speech applicata alle diversità culturali e alla conseguente gestione dell’odio online.

L’organizzazione è a cura di COSPE, in collaborazione con l’Ordine Giornalisti e la Fondazione Giornalisti dell’Emilia-Romagna, l’Associazione Stampa Emilia Romagna, il Comune di Reggio Emilia, la Fondazione Mondinsieme, l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, l’Associazione Carta di Roma e il supporto e il sostegno della Regione Emilia – Romagna.

La formazione è aperta a tutte le persone interessate. Per gli iscritti all'Ordine dei Giornalisti, saranno attribuiti 6 crediti formativi.
Programma - La gestione dell'odio online
File Size: 195 kb
File Type: pdf
Scarica file

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Mondinsieme

    Le attività e i progetti raccontati.

    Categorie

    Tutto
    Africa
    Arte
    Associazioni
    Cittadinanza
    Città Interculturali
    Danza
    Diritti Civili
    Europa
    FA.RE.
    Formazione
    Giovani
    Identità
    Immigrazione
    Imprenditoria
    Lavoro
    Mondinsieme
    Multiwalks
    Pace
    Pari Opportunità
    Religioni
    Riconoscimenti
    Scuola
    Seconde Generazioni
    Servizio Civile
    Sicuramente
    Spettacoli
    Studenti
    Studi E Ricerche

    Feed RSS

CENTRO INTERCULTURALE MONDINSIEME
​Via Marzabotto 3, 42122 Reggio Emilia
(+39) 0522/585652
info@mondinsieme.​org
Chi siamo
Associazioni
Amministrazione Trasparente
La nostra squadra

Seguici su:
ORARI
dal Lunedì al Venerdì, dalle 9:00 alle 13:00
Martedì e Giovedì, dalle 15:00 alle 18:00

Foto

© FONDAZIONE MONDINSIEME del COMUNE di REGGIO EMILIA -
​ ALL RIGHTS RESERVED
PRIVACY          COOKIES
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Associazioni
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra
  • Progetti
  • Blog
  • ChiacchieRE
  • Contatti
​