Sapevate dell'esistenza del pomodoro nero? E che la mela è di origine kazaka?
Negli incontri che hanno preceduto l'uscita, gli studenti hanno realizzato delle ricerche su diversi prodotti, scoprendone origini, leggende e simbologie ad essi collegati, le diverse modalità d'utilizzo, oltre alle principali tecniche di coltivazione e conservazione. Il progetto di educazione interculturale è nato dall'intenzione condivisa con il Comune di Reggio Emilia di promuovere e contaminare un luogo e un momento peculiare della città di Reggio Emilia, in cui lo scambio tra produttori e clienti diventa spazio di relazione e creazione di legami. Questo progetto è punto di inizio verso esperienze future che speriamo vedranno intersecarsi i concetti di intercultura e solidarietà in economia, con la partecipazione attiva di studenti, operatori del settore e cittadini.
0 Comments
Leave a Reply. |
MondinsiemeLe attività e i progetti raccontati. Categorie
Tutti
|