Grazie a questa stretta collaborazione, i prodotti realizzati da Mondinsieme con le scuole hanno avuto rilevanza in Italia e nel mondo, non solo all’Onu. Nell’anno scolastico 2011/12, il Centro Interculturale del Comune di Reggio Emilia ha realizzato, con l’allora 5°H del Liceo Canossa, un laboratorio interculturale sui pregiudizi il cui prodotto finale ha avuto un riconoscimento internazionale: il Copeam Plural + Award, promosso dall’agenzia delle Nazioni Unite Unaoc, UN Alliance of Civilization, è stato assegnato nel dicembre 2012 proprio al video “Il pregiudizio è un’arma a doppio taglio”. Nel 2013 il documentario “Il paese di papà” ha vinto a Milano il primo premio del concorso “Vola Alto”, conferito da una giuria composta da Luca Bigazzi, Alessandra Coppola, Gad Lerner, Luca Mosso, Assunta Sarlo, Marina Spada e Manuela Kovacs. Inoltre, il 25 novembre scorso, l’edizione delle 20 del Tg di La7, diretto da Enrico Mentana, all’interno di un servizio dedicato alla Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, ha utilizzato il video realizzato da Mondinsieme con gli studenti della Filippo Re nel corso di un laboratorio sul tema delle discriminazioni genere. Nel 2010 è stata una classe del Liceo Moro a essere premiata dall’Ambasciata Francese in Italia con il video “I luoghi dell’in-differenza”.
0 Comments
Your comment will be posted after it is approved.
Leave a Reply. |
MondinsiemeLe attività e i progetti raccontati. Categorie
Tutti
|