Obiettivo del progetto è la ricerca di soluzioni creative ed innovative per la promozione di un'educazione interculturale tra i giovani. Il progetto, avviato lo scorso Settembre, si concluderà a Giugno 2016. Nei mesi a venire sono previsti tre workshop creativi, finalizzati allo sviluppo di un toolkit sull'educazione interculturale. I workshop avranno luogo in Svezia, Giordania, Marocco. Si terrà, successivamente, un ultimo incontro editoriale in Egitto per la revisione dei contenuti raccolti. E' inoltra prevista una conferenza internazionale di chiusura in Estonia. I giovani selezionati, per prepararsi alla partecipazione a uno o più workshop creativi, dovranno prendere parte alle attività educative realizzate dalla Fondazione Mondinsieme. In questo modo potranno condividerne la metodologia con gli altri soggetti di questa rete europea e di fare ritorno a Reggio Emilia, successivamente, con una visione più ampia e un'esperienza arricchita da questo scambio. Requisiti d'obbligo: cittadinanza italiana e buona conoscenza della lingua inglese. Requisiti preferenziali: studi in ambito pedagogico (in corso o già conclusi); precedenti esperienze di lavoro e/o volontariato in ambito educativo; conoscenza della lingua araba. Tutte le spese di viaggio, vitto e alloggio sono coperte dal progetto. La partecipazione del candidato è a titolo volontario (non è previsto alcun compenso economico). Inviare il proprio CV entro il 20 Novembre 2016 a info@mondinsieme.org (oggetto: candidatura progetto Euromed)
0 Comments
Leave a Reply. |
MondinsiemeLe attività e i progetti raccontati. Categorie
Tutti
|