Il tutor ha, inoltre, il compito di fare da mediatore interculturale con la scuola e la famiglia dello studente. Durante il progetto i giovani di seconda generazione, che svolgeranno il ruolo di tutor, saranno affiancati e supportati affinché questo intervento a favore dei loro pari, possa diventare una modalità strutturata, duratura e ripetibile nel tempo. Mondinsieme mette a disposizione la propria saletta per coloro che decidono di seguire questo percorso di crescita perché non debbano avere, anche, il problema di doversi trovare uno spazio d'incontro. Moltissimi sono gli studenti di diverse scuole ad approfittare di questa occasione, tanti di loro dopo, il primo anno, non avrebbero più bisogno del sostegno poiché il loro andamento scolastico risulta positivo, ma decidono di proseguire con il progetto per dare una mano a chi ne ha bisogno. Nelle scuole della città di Reggio Emilia, gli studenti stranieri sono sempre più in aumento e l'incremento è dato anche dal numero delle nascite che, nel 2012, ha raggiunto i 560 bambini nati da genitori stranieri. I dati delle scuole superiori di Reggio Emilia assegnano ai minori stranieri il record d’insuccesso scolastico da ormai diversi anni. Nello specifico è rilevante il tasso d’insuccesso scolastico e di conseguente dispersione ed abbandono proprio negli istituti professionali, dove continua ad iscriversi la maggior parte di studenti di origine straniera. Il progetto Tutor in Lingua Madre nasce per poter abbattere questo muro, far crollare la percentuale così alta di ragazzi che in tenera età abbandonano gli studi per problemi legati alla lingua. L’obiettivo primario è quello di contribuire alla diminuzione dell’insuccesso scolastico dei minori stranieri delle scuole superiori della Città di Reggio Emilia. Il progetto è arrivato al terzo anno consecutivo, coinvolgendo circa 30 tutor e oltre 100 studenti, di tre istituti superiori scelti per l'incidenza di rischio di insuccesso. Ci sono storie di studenti che, nonostante il loro percorso sia finito, sono voluti rimanere per aiutare chi, come loro prima, ha bisogno di un aiuto per poter superare le difficoltà scolastiche, storie di amicizia e di sorpresa, che rendono il progetto speciale. Per leggere le storie dei Tutor in Lingua Madre, iscriviti alla newsletter.
0 Comments
Leave a Reply. |
MondinsiemeLe attività e i progetti raccontati. Categorie
Tutti
|