![]() Tre sono i seminari di formazione si terranno a settembre e ottobre nell'ambito del progetto "New Neighbors" finanziato dall'UE. I workshop CMFE mirano a consentire a migranti e rifugiati, donne in particolare, di produrre i propri contenuti multimediali sui community media. Strumenti e tecniche per la trasmissione multilingue (utilizzando più di una lingua all'interno dello stesso programma) saranno un elemento centrale dei corsi di formazione, facendo riferimento ai materiali sviluppati dalle radio comunitarie e dagli istituti di formazione negli ultimi quindici anni. CMFE sta lavorando con tre partner locali in Italia, Slovenia e Spagna che desiderano rafforzare il ruolo della trasmissione interculturale nelle loro organizzazioni. I workshop si concentreranno sulle competenze fondamentali, come la presentazione e l'intervista, ma anche su metodologie utilizzabili per creare team di programmazione interculturale e motivare i volontari delle comunità di migranti. La prima formazione si svolgerà presso Radio Student a Lubiana, in Slovenia, una delle più antiche stazioni radio comunitarie in Europa, con Birgitte Jallov, fondatrice di Empowerhouse e Presidente CMFE. La stazione radio e TV catalana RTV Cardedeu vicino a Barcellona, in Spagna, ospiterà la seconda formazione con la giornalista radiofonica Bianca Miglioretto, mentre il Centro Interculturale Mondinsieme a Reggio Emilia, in Italia, chiuderà il cerchio con il fondatore di Refugee Radio Network, Larry Macaulay. A causa delle sfide poste dalla pandemia COVID-19, CMFE e i suoi partner hanno ideato un formato di formazione composto da elementi online e in loco. I partecipanti alla formazione e i mentori locali lavoreranno insieme nei luoghi scelti, mentre i formatori internazionali si uniranno tramite sessioni online. Un focus speciale sul cambiamento della narrativa sui rifugiati e sulle donne arriverà attraverso una sessione con Auriane Itangishaka, conduttrice di VOA Africa Our Voices, una tavola rotonda televisiva, con un cast panafricano di quattro donne. Articolo in lingua originale, qui
0 Comments
Leave a Reply. |
MondinsiemeLe attività e i progetti raccontati. Categorie
Tutti
|