![]() Un nuovo tassello è stato inserito nella strategia di costruzione del dialogo interculturale e interreligioso tra Istituzioni, comunità religiose e società civile nella Provincia di Reggio Emilia. Lunedì 20 dicembre il Prefetto ha incontrato Gianluca Grassi, Comune di Reggio Emilia - Città internazionale e Progettazione Europea, Ivan Mario Cipressi, Direttore della Fondazione Mondinsieme e i referenti di 14 comunità di fede protestante attive nella provincia di Reggio Emilia. L'incontro, come il precedente svoltosi il 2 dicembre 2021 insieme ai referenti di 14 comunità islamica. è stato organizzato nell'ambito del progetto FAMI "Strategie interculturali per Costruire Coesione Sociale", che vede la Prefettura come capofila, l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, il Centro Interculturale Mondinsieme e la Fondazione E35 come partner di progetto. "Questi incontri - ha spiegato in apertura il Prefetto Iolanda Rolli - sono occasioni preziose per conoscersi, cioè far conoscere tra di loro diverse realtà religiose e sociali operanti sulla provincia e al contempo far sì che tali realtà associative e aggreganti conoscono le Istituzioni, in particolar modo la Prefettura. In un territorio dinamico, votato all'accoglienza, come quello di Reggio Emilia, l'obiettivo comune è vivere insieme la provincia e la città, e viverle bene" Comunicato completo qui Rassegna Stampa Prefettura
0 Comments
Leave a Reply. |
MondinsiemeLe attività e i progetti raccontati. Categorie
Tutti
|