Centro Interculturale Mondinsieme
  • Home
  • #VENTIDI
  • CHI SIAMO
    • Associazioni
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti

Il Prefetto incontra le comunità ortodosse della provincia

18/1/2022

0 Comments

 
Foto
Formulare una strategia di costruzione di dialogo interculturale e interreligioso tra Istituzioni, comunità religiose e società civile nella provincia di Reggio Emilia attraverso la partecipazione istituzionale delle comunità migranti del territorio e il rafforzamento dell'azione di mediazione sociale delle Istituzioni: sono questi i principali obiettivi dell’incontro avvenuto ieri, giovedì 13 gennaio u.s., in Prefettura con Marwa Mahmoud, Consigliere comunale di Reggio Emilia e rappresentante della Fondazione Mondinsieme, Gianluca Grassi, Comune di Reggio nell'Emilia - Città Internazionale e Progettazione europea - e i referenti di sei comunità di fede ortodossa operanti nella provincia di Reggio Emila.
L’incontro è stato organizzato nell’ambito del progetto FAMI "Strategie interculturali per costruire coesione sociale" che vede la Prefettura come capofila e l'Università di Modena e Reggio Emilia, il Centro interculturale Mondinsieme e la Fondazione E35 come soggetti partner.
«Il progetto – ha spiegato in apertura il Prefetto, Iolanda Rolli – nasce dall'esigenza di conoscere, capire e comunicare le criticità, i bisogni e le potenzialità del territorio reggiano sul tema dell'integrazione dei migranti, specie quelli di seconda generazione. Affrontare il malessere dei giovani che sono stati e sono, tuttora, tanto colpiti dall’emergenza pandemica e dalla conseguente mancanza o limitazione di spazi fisici ed educativi di interazione e di crescita significa dare priorità alle cittadine e ai cittadini di domani».
Il primo passo, dunque, sarà quello di creare un luogo di incontro, confronto e dialogo permanente tra le Istituzioni e le comunità di diverse confessioni religiose che, rappresentando un punto di riferimento per i fedeli, possano percepire in modo più efficace e più tempestivo una serie di fenomeni quali il disagio giovanile, l’emarginazione sociale e le dipendenze di ogni genere.
In particolare, la provincia è contraddistinta da una pluralità di centri e chiese di fede ortodossa dalla forte connotazione nazionale, nati dal fenomeno della migrazione economica e dei ricongiungimenti familiari: è emersa, pertanto, la necessità di un momento di conoscenza e di confronto con i loro referenti, al fine di individuare i rappresentati provinciali che, insieme agli esponenti di altre confessioni religiose, andranno a costituire il Tavolo di dialogo interreligioso.
«Il Tavolo che verrà costituito all’interno di questa Prefettura – ha concluso il Prefetto – sarà uno strumento importante di aiuto nel rafforzamento della coesione sociale della provincia: ci darà gli occhi per immaginare percorsi di inserimento, crescita e sviluppo per tante comunità, tante famiglie e tanti giovani che vivono e rendono dinamico questo territorio».

0 Comments



Leave a Reply.

    Mondinsieme

    Le attività e i progetti raccontati.

    Categorie

    Tutti
    Africa
    Arte
    Associazioni
    Cittadinanza
    Città Interculturali
    Danza
    Diritti Civili
    Europa
    FA.RE.
    Formazione
    Giovani
    Identità
    Immigrazione
    Imprenditoria
    Lavoro
    Mondinsieme
    Multiwalks
    Pace
    Pari Opportunità
    Religioni
    Riconoscimenti
    Scuola
    Seconde Generazioni
    Servizio Civile
    Sicuramente
    Spettacoli
    Studenti
    Studi E Ricerche

    Feed RSS

CENTRO INTERCULTURALE MONDINSIEME
​Via Marzabotto 3, 42122 Reggio Emilia
(+39) 0522/585652
info@mondinsieme.​org
mondinsieme@pec.it​
Chi siamo
Associazioni
Amministrazione Trasparente
La nostra squadra

Seguici su:
ORARI
dal Lunedì al Venerdì, dalle 9:00 alle 13:00
Martedì e Giovedì, dalle 15:00 alle 18:00

Foto
Foto

© FONDAZIONE MONDINSIEME del COMUNE di REGGIO EMILIA - ALL RIGHTS RESERVED
PRIVACY          COOKIE POLICY
  • Home
  • #VENTIDI
  • CHI SIAMO
    • Associazioni
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti