Centro Interculturale Mondinsieme
  • Home
    • +di1
  • #VENTIDI
  • MARZO ANTIRAZZISTA
  • PUBBLICATO BANDO AMMINISTRATIVO
  • CHI SIAMO
    • Associazioni >
      • ABREER
      • ACIR
      • AFRODANZALO
      • AFS INTERCULTURA
      • AGE
      • BERESTA
      • MOSCHEA VIA MONARI
      • TERRALEYDI
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra >
      • Mario Cipressi
  • Progetti
    • DEMOCRAZIA E PARTECIPAZIONE INTERCULTURALE >
      • FAMI SICCS
      • PALKONNECT >
        • Best practices
        • COUNTRY REPORTS AND LOCAL ACTION GROUP
        • Financial grants
      • SUPER
      • PAL - PIANO DI AZIONI LOCALI
      • Progetto SUPER - SUPporting Everyday fight against Racism
      • NEW NEIGHBOURS
      • 1,2,3... Medina >
        • 1,2,3... MEDINA! ai tempi del COVID - 19
        • 1,2,3... Medina 2019
      • #NOICISIAMO
      • INDOVINA CHI VIENE A CENA...? >
        • TESTIMONIANZE 2 EDIZIONE
        • TESTIMONIANZE 1 EDIZIONE
      • Messaggi di tessuto
      • NoiAltri
      • ITA.C.A. >
        • ANTI RUMOURS
    • DIASPORA E RETI INTERNAZIONALI
    • DIALOGO TRA RELIGIONI E SPIRITUALITA’ >
      • SALA DEL SILENZIO
      • Copricapi
      • PUBBLICAZIONE DIALOGO INTERRELIGIOSO
      • Dal colonialismo razzista alla convivenza interculturale
  • Blog
  • Contatti

intersezionalita' #paroleditutti

3/4/2023

0 Comments

 
Foto
COSA SIGNIFICA 𝐈𝐍𝐓𝐄𝐑𝐒𝐄𝐙𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐈𝐓À?

Con intersezionalità si indicano 𝐢 𝐦𝐨𝐝𝐢 𝐢𝐧 𝐜𝐮𝐢 𝐬𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐞 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐬𝐢 𝐬𝐨𝐯𝐫𝐚𝐩𝐩𝐨𝐧𝐠𝐨𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐜𝐚𝐫𝐚𝐭𝐭𝐞𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐨 𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢𝐭à 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢. 𝐄𝐬𝐬𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐦𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐚𝐩𝐢𝐫𝐞 𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐬𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐬𝐞𝐜𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐦𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞

𝐔𝐧𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐦𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 è 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐬𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐮𝐞 𝐨 𝐩𝐢ù 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐦𝐢𝐧𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐚𝐠𝐢𝐬𝐜𝐨𝐧𝐨 𝐬𝐢𝐦𝐮𝐥𝐭𝐚𝐧𝐞𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 e, per questo, interagiscono in modo inseparabile

Le discriminazioni intersezionali 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐨𝐧𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐞𝐫𝐞𝐨𝐭𝐢𝐩𝐢 𝐢𝐧𝐜𝐚𝐫𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐚𝐥 𝐬𝐞𝐬𝐬𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞. Ne è esempio la discriminazione che colpisce le minoranze etniche appartenenti alla comunità LGBT+, che sono colpite contemporaneamente da pratiche razziste e dalle aspettative sociali legate al proprio sesso biologico

L’approccio intersezionale aiuta a prevenire queste discriminazioni, perché ne 𝐬𝐯𝐞𝐥𝐚 𝐥𝐞 𝐫𝐚𝐝𝐢𝐜𝐢 𝐞 𝐫𝐢𝐯𝐞𝐥𝐚 𝐢 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐯𝐮𝐥𝐧𝐞𝐫𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭à 𝐝𝐢 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢 𝐠𝐫𝐮𝐩𝐩𝐢 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢

𝐂𝐨𝐧 𝐏𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐓𝐮𝐭𝐭𝐢, 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐨𝐧𝐝𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐢𝐧𝐠𝐮𝐚, 𝐜𝐨𝐬ì 𝐝𝐚 𝐝𝐚𝐫𝐞 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭à 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐞𝐭à 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐚
_______
𝐅𝐨𝐧𝐭𝐞: Istituto europeo per l'uguaglianza di genere (EIGE); tratto dal glossario del Piano d’Azione Locale del comune di Reggio Emilia per il contrasto al razzismo, alle discriminazioni per origine e appartenenza culturale e ai crimini motivati dall’odio
​
#intersezionalità #discriminazione #disuguaglianze #inclusione #sessismo #LGBT #diritti #libertà #ditutti #reggioemilia #paroleditutti #cittàdeldialogo #unicidiversiuguali #xixsettimanacontroilrazzismo

0 Comments



Leave a Reply.

    Mondinsieme

    Le attività e i progetti raccontati.

    Categorie

    Tutti
    Africa
    Arte
    Associazioni
    Cittadinanza
    Città Interculturali
    Danza
    Diritti Civili
    Europa
    FA.RE.
    Formazione
    Giovani
    Identità
    Immigrazione
    Imprenditoria
    Lavoro
    Mondinsieme
    Multiwalks
    Pace
    Pari Opportunità
    Religioni
    Riconoscimenti
    Scuola
    Seconde Generazioni
    Servizio Civile
    Sicuramente
    Spettacoli
    Studenti
    Studi E Ricerche

    Feed RSS

CENTRO INTERCULTURALE MONDINSIEME
​Via Marzabotto 3, 42122 Reggio Emilia
(+39) 0522/585652
info@mondinsieme.​org
mondinsieme@pec.it​
Chi siamo
Associazioni
Amministrazione Trasparente
La nostra squadra

Seguici su:
ORARI
dal Lunedì al Venerdì, dalle 9:00 alle 13:00
Martedì e Giovedì, dalle 15:00 alle 18:00

Foto
Foto

© FONDAZIONE MONDINSIEME del COMUNE di REGGIO EMILIA - ALL RIGHTS RESERVED
PRIVACY          COOKIE POLICY
  • Home
    • +di1
  • #VENTIDI
  • MARZO ANTIRAZZISTA
  • PUBBLICATO BANDO AMMINISTRATIVO
  • CHI SIAMO
    • Associazioni >
      • ABREER
      • ACIR
      • AFRODANZALO
      • AFS INTERCULTURA
      • AGE
      • BERESTA
      • MOSCHEA VIA MONARI
      • TERRALEYDI
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra >
      • Mario Cipressi
  • Progetti
    • DEMOCRAZIA E PARTECIPAZIONE INTERCULTURALE >
      • FAMI SICCS
      • PALKONNECT >
        • Best practices
        • COUNTRY REPORTS AND LOCAL ACTION GROUP
        • Financial grants
      • SUPER
      • PAL - PIANO DI AZIONI LOCALI
      • Progetto SUPER - SUPporting Everyday fight against Racism
      • NEW NEIGHBOURS
      • 1,2,3... Medina >
        • 1,2,3... MEDINA! ai tempi del COVID - 19
        • 1,2,3... Medina 2019
      • #NOICISIAMO
      • INDOVINA CHI VIENE A CENA...? >
        • TESTIMONIANZE 2 EDIZIONE
        • TESTIMONIANZE 1 EDIZIONE
      • Messaggi di tessuto
      • NoiAltri
      • ITA.C.A. >
        • ANTI RUMOURS
    • DIASPORA E RETI INTERNAZIONALI
    • DIALOGO TRA RELIGIONI E SPIRITUALITA’ >
      • SALA DEL SILENZIO
      • Copricapi
      • PUBBLICAZIONE DIALOGO INTERRELIGIOSO
      • Dal colonialismo razzista alla convivenza interculturale
  • Blog
  • Contatti