L'acronimo NEETs si riferisce a tutti i giovani di età compresa tra i 15 e i 24 anni che sono “Not (engaged) in Education, Employment or Training" che tradotto in italiano significa “non impegnati nello studio, nel lavoro e nemmeno nella formazione”.
Lo scopo del progetto è stato quello, da un lato, di creare un database online per riunire le buone prassi e i corsi di formazione rivolti ai NEETs e, dall'altro, quello di sperimentare due progetti di formazione e mentoring rivolti a giovani inglesi e polacchi. Alcuni di loro, presenti alla conferenza, hanno condiviso la loro esperienza. "Il percorso di formazione al quale ho partecipato è stato unico e mi ha mostrato molte opportunità che potrei sfruttare - ha detto Kyron Williams, uno dei giovani presenti alla conferenza - Da allora ho fatto attività di volontariato per i corsi dedicati ai Neet e ora è diventata un'attività di lavoro. E' merito del progetto Et-Neet, perchè senza di esso non avrei mai potuto pensare di poter arrivare dove sono ora". Lo strumento del database, realizzato grazie a Et-Neet, è liberamente consultabile a questo link: http://et-neets.eu/en/webplatform-query-builder Oltre al rivelarsi di grande utilità sia per i docenti sia per i NEETs stessi in cerca di un corso che possa fare al caso loro, permette a qualsiasi altra organizzazione che si occupa di queste tematiche di aggiungere i proprio corsi e buone prassi a quelle già presenti sul sito. Marco Colombo
0 Comments
Leave a Reply. |
MondinsiemeLe attività e i progetti raccontati. Categorie
Tutti
|