Centro Interculturale Mondinsieme
  • Home
    • +di1
  • #VENTIDI
  • MARZO ANTIRAZZISTA
  • PUBBLICATO BANDO AMMINISTRATIVO
  • CHI SIAMO
    • Associazioni >
      • ABREER
      • ACIR
      • AFRODANZALO
      • AFS INTERCULTURA
      • AGE
      • BERESTA
      • MOSCHEA VIA MONARI
      • TERRALEYDI
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra >
      • Mario Cipressi
  • Progetti
    • DEMOCRAZIA E PARTECIPAZIONE INTERCULTURALE >
      • FAMI SICCS
      • PALKONNECT >
        • Best practices
        • COUNTRY REPORTS AND LOCAL ACTION GROUP
        • Financial grants
      • SUPER
      • PAL - PIANO DI AZIONI LOCALI
      • Progetto SUPER - SUPporting Everyday fight against Racism
      • NEW NEIGHBOURS
      • 1,2,3... Medina >
        • 1,2,3... MEDINA! ai tempi del COVID - 19
        • 1,2,3... Medina 2019
      • #NOICISIAMO
      • INDOVINA CHI VIENE A CENA...? >
        • TESTIMONIANZE 2 EDIZIONE
        • TESTIMONIANZE 1 EDIZIONE
      • Messaggi di tessuto
      • NoiAltri
      • ITA.C.A. >
        • ANTI RUMOURS
    • DIASPORA E RETI INTERNAZIONALI
    • DIALOGO TRA RELIGIONI E SPIRITUALITA’ >
      • SALA DEL SILENZIO
      • Copricapi
      • PUBBLICAZIONE DIALOGO INTERRELIGIOSO
      • Dal colonialismo razzista alla convivenza interculturale
  • Blog
  • Contatti

LA DIVERSITA’ CULTURALE NEI LUOGHI DI LAVORO. Approcci e pratiche per il Diversity Management

3/9/2021

0 Commenti

 
Foto
L’ultimo trentennio ha visto una significativa trasformazione dell’Italia in una società interculturale, le imprese sono state non solo uno dei principali veicoli di integrazione di persone di origine straniera, ma anche uno dei principali laboratori per la sperimentazione – e la costruzione – di pratiche di convivenza.

Lunedì 20 settembre, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, partendo dalla presentazione dei principali risultati del progetto DimiCome per arrivare ai risultati della ricerca MIDIC (condotta dall’Institute for Research into Superdiversity dell’Università di Birmingham in collaborazione con Fondazione Mondinsieme), l’iniziativa intende sostenere le organizzazioni del mercato del lavoro, nello sviluppo di politiche e pratiche, in grado di incentivare strategicamente l’espressione della “diversità” delle risorse umane impiegate, con particolare riguardo al personale con background migratorio.

L’evento, realizzato all’interno del progetto “DimiCome - Diversity Management e Integrazione. Le Competenze dei Migranti nel mercato del lavoro”, co-finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020, si inserisce all’interno del programma “Diversity Lab – Economie plurali e Innovazione della Diversità” - linea strategica della pianificazione interculturale del Comune di Reggio Emilia “DITUTTI” - finalizzato a riconoscere e valorizzare le potenzialità di una società interculturale in relazione alle nuove economie plurali e ai processi di innovazione aperta.

L’evento, infine, ha luogo in concomitanza con l’Equality Week di UNIMORE, un’iniziativa volta a contribuire alla cultura della diversità in Ateneo e mostrare alla cittadinanza il suo impegno a favore della stessa.

Per partecipare all'evento è necessaria l'iscrizione al seguente link: 
https://forms.gle/JQVaeqF7ofydjthn7​

0 Commenti



Lascia una Risposta.

    Mondinsieme

    Le attività e i progetti raccontati.

    Categorie

    Tutti
    Africa
    Arte
    Associazioni
    Cittadinanza
    Città Interculturali
    Danza
    Diritti Civili
    Europa
    FA.RE.
    Formazione
    Giovani
    Identità
    Immigrazione
    Imprenditoria
    Lavoro
    Mondinsieme
    Multiwalks
    Pace
    Pari Opportunità
    Religioni
    Riconoscimenti
    Scuola
    Seconde Generazioni
    Servizio Civile
    Sicuramente
    Spettacoli
    Studenti
    Studi E Ricerche

    Feed RSS

CENTRO INTERCULTURALE MONDINSIEME
​Via Marzabotto 3, 42122 Reggio Emilia
(+39) 0522/585652
info@mondinsieme.​org
mondinsieme@pec.it​
Chi siamo
Associazioni
Amministrazione Trasparente
La nostra squadra

Seguici su:
ORARI
dal Lunedì al Venerdì, dalle 9:00 alle 13:00
Martedì e Giovedì, dalle 15:00 alle 18:00

Foto
Foto

© FONDAZIONE MONDINSIEME del COMUNE di REGGIO EMILIA - ALL RIGHTS RESERVED
PRIVACY          COOKIE POLICY
  • Home
    • +di1
  • #VENTIDI
  • MARZO ANTIRAZZISTA
  • PUBBLICATO BANDO AMMINISTRATIVO
  • CHI SIAMO
    • Associazioni >
      • ABREER
      • ACIR
      • AFRODANZALO
      • AFS INTERCULTURA
      • AGE
      • BERESTA
      • MOSCHEA VIA MONARI
      • TERRALEYDI
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra >
      • Mario Cipressi
  • Progetti
    • DEMOCRAZIA E PARTECIPAZIONE INTERCULTURALE >
      • FAMI SICCS
      • PALKONNECT >
        • Best practices
        • COUNTRY REPORTS AND LOCAL ACTION GROUP
        • Financial grants
      • SUPER
      • PAL - PIANO DI AZIONI LOCALI
      • Progetto SUPER - SUPporting Everyday fight against Racism
      • NEW NEIGHBOURS
      • 1,2,3... Medina >
        • 1,2,3... MEDINA! ai tempi del COVID - 19
        • 1,2,3... Medina 2019
      • #NOICISIAMO
      • INDOVINA CHI VIENE A CENA...? >
        • TESTIMONIANZE 2 EDIZIONE
        • TESTIMONIANZE 1 EDIZIONE
      • Messaggi di tessuto
      • NoiAltri
      • ITA.C.A. >
        • ANTI RUMOURS
    • DIASPORA E RETI INTERNAZIONALI
    • DIALOGO TRA RELIGIONI E SPIRITUALITA’ >
      • SALA DEL SILENZIO
      • Copricapi
      • PUBBLICAZIONE DIALOGO INTERRELIGIOSO
      • Dal colonialismo razzista alla convivenza interculturale
  • Blog
  • Contatti