Si tratta di una mostra di artigianato composta da 30 quadri su vetro, 15 su tela più diverse opere in terracotta realizzate da soldati rientrati dal fronte, nelle zone orientali del paese, all'interno di un percorso di riabilitazione e adattamento sociale attraverso i linguaggi artistici, curato da Anna Lysakova, coordinatrice del progetto Scaldamore. Visitabile da martedì 27 settembre a sabato 1 ottobre dalle 14 alle 18 nella chiesa reggiana di San Giorgio, viene organizzata in contemporanea al Cersaie e al Design Week 2016 di Bologna. Alcuni imprenditori ucraini in mostra negli stand delle Fiere bolognese hanno deciso di promuovere il progetto di Anna Lysakova e il lavoro sociale che le organizzazioni civili svolgono in Ucraina. La mostra si chiuderà domenica 2 ottobre, con un incontro in cui interveranno il giornalista Aleksander Shulman, la psicologa sul campo Elena Snisareska (attiva proprio nelle aree di guerra) e Anna Lysakova. L'incontro, aperto al pubblico, inizia alle 11.30, dopo la Messa in San Giorgio. Sarà possibile visitare la mostra con ingresso libero e, se interessati, acquistare le opere. Il ricavato sarà devoluto a progetti d sostegno e riabilitazione per reduci di guerra in Ucraina.
0 Comments
Leave a Reply. |
MondinsiemeLe attività e i progetti raccontati. Categorie
Tutti
|