Centro Interculturale Mondinsieme
  • Home
  • #VENTIDI
  • CHI SIAMO
    • Associazioni
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti

Leggere per... Ballare - CITTADINE! Alla conquista del voto

6/3/2018

0 Comments

 
Foto
Il Coordinamento delle scuole di danza di Reggio Emilia ( Arcadia, Eidos, Let’s Dance, Progetto Danza, Danzarte) associato a FNASD
(Federazione nazionale associazioni scuole di danza) in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia e il Centro documentazione donna di Modena presenta lo spettacolo #Cittadine! Alla Conquista del voto, che attraverso testi storici e letterari, immagini, musiche e coreografie, racconta la storia del suffragismo italiano, dall'Unità d’Italia fino al 1945, anno in cui le donne conquistano il diritto di voto. Leggere per ballare è un progetto che attiva un processo di avvicinamento tra mondi della formazione sempre pensati separati: le scuole istituzionali, le scuole di danza e il teatro.

Partendo dalla lettura di testi storici e/o letterari di vario genere, promuove l’incontro tra le scuole di danza e le scuole istituzionali per trasmettere valori sociali attraverso il linguaggio emozionale della danza.

Il Centro documentazione donna di Modena ha effettuato una ricerca storico letteraria collocando gli eventi delle prime richieste di cittadinanza al femminile dentro alla cornice della storia del concetto di cittadinanza e della storia dei diritti, da sempre esclusivamente maschile.

La ricerca ha visto il coinvolgimento di un gruppo capace e appassionato di professionisti: Caterina Liotti e Paola Gemelli storiche del Centro Documentazione donna di Modena, Arturo Cannistrà regista, Francesca Vandelli costumista e Alessandro Baldrati per le musiche e ha dato vita ad un libro #Cittadine! Alla Conquista del voto.
​

Al contenuto di questo libro stanno lavorando le coreografe delle scuole di danza della città coordinate dal maestro Arturo Cannistrà e i docenti delle scuole istituzionali che hanno aderito al progetto con i loro allievi che approfondiranno l’argomento con interventi formativi che verranno fatti nel mese di febbraio presso le varie scuole istituzionali a cura del Centro documentazione donna di Modena.

Il progetto esiterà in uno spettacolo di danza al Teatro Cavallerizza di Reggio Emilia, dove avverrà l’incontro tra il mondo della danza e il mondo della scuola dove allievi delle scuole di danza realizzeranno lo spettacolo ispirato al testo in esame e allievi delle scuole istituzionali saranno spettatori che riconoscono il balletto perché hanno letto e lavorato sul libro dal quale trae ispirazione venerdì 9 marzo e sabato 10 marzo alle ore 21 aperto alla cittadinanza, sabato 10 marzo alle ore 9 e alle ore 11 per le scuole.

0 Comments



Leave a Reply.

    Mondinsieme

    Le attività e i progetti raccontati.

    Categorie

    Tutti
    Africa
    Arte
    Associazioni
    Cittadinanza
    Città Interculturali
    Danza
    Diritti Civili
    Europa
    FA.RE.
    Formazione
    Giovani
    Identità
    Immigrazione
    Imprenditoria
    Lavoro
    Mondinsieme
    Multiwalks
    Pace
    Pari Opportunità
    Religioni
    Riconoscimenti
    Scuola
    Seconde Generazioni
    Servizio Civile
    Sicuramente
    Spettacoli
    Studenti
    Studi E Ricerche

    Feed RSS

CENTRO INTERCULTURALE MONDINSIEME
​Via Marzabotto 3, 42122 Reggio Emilia
(+39) 0522/585652
info@mondinsieme.​org
mondinsieme@pec.it​
Chi siamo
Associazioni
Amministrazione Trasparente
La nostra squadra

Seguici su:
ORARI
dal Lunedì al Venerdì, dalle 9:00 alle 13:00
Martedì e Giovedì, dalle 15:00 alle 18:00

Foto
Foto

© FONDAZIONE MONDINSIEME del COMUNE di REGGIO EMILIA - ALL RIGHTS RESERVED
PRIVACY          COOKIE POLICY
  • Home
  • #VENTIDI
  • CHI SIAMO
    • Associazioni
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti