Centro Interculturale Mondinsieme
  • Home
    • +di1
  • #VENTIDI
  • MARZO ANTIRAZZISTA
  • PUBBLICATO BANDO AMMINISTRATIVO
  • CHI SIAMO
    • Associazioni >
      • ABREER
      • ACIR
      • AFRODANZALO
      • AFS INTERCULTURA
      • AGE
      • BERESTA
      • MOSCHEA VIA MONARI
      • TERRALEYDI
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra >
      • Mario Cipressi
  • Progetti
    • DEMOCRAZIA E PARTECIPAZIONE INTERCULTURALE >
      • FAMI SICCS
      • PALKONNECT >
        • Best practices
        • COUNTRY REPORTS AND LOCAL ACTION GROUP
        • Financial grants
      • SUPER
      • PAL - PIANO DI AZIONI LOCALI
      • Progetto SUPER - SUPporting Everyday fight against Racism
      • NEW NEIGHBOURS
      • 1,2,3... Medina >
        • 1,2,3... MEDINA! ai tempi del COVID - 19
        • 1,2,3... Medina 2019
      • #NOICISIAMO
      • INDOVINA CHI VIENE A CENA...? >
        • TESTIMONIANZE 2 EDIZIONE
        • TESTIMONIANZE 1 EDIZIONE
      • Messaggi di tessuto
      • NoiAltri
      • ITA.C.A. >
        • ANTI RUMOURS
    • DIASPORA E RETI INTERNAZIONALI
    • DIALOGO TRA RELIGIONI E SPIRITUALITA’ >
      • SALA DEL SILENZIO
      • Copricapi
      • PUBBLICAZIONE DIALOGO INTERRELIGIOSO
      • Dal colonialismo razzista alla convivenza interculturale
  • Blog
  • Contatti

Lettera del Presidente ai Soci

3/4/2020

 
Foto
Care/i tutte/i,
come Presidente della Fondazione Mondinsieme sento l’esigenza di scrivere questo messaggio per ringraziarvi degli sforzi che state facendo e della disponibilità che state dando per far fronte a questa difficile situazione.
La diffusione del covid-19 e le necessarie misure restrittive che sono state adottate anche nel nostro territorio attaccano inevitabilmente il senso più profondo delle nostre attività: lo stare insieme e il costruire relazioni. In particolare ciò che il covid-19 colpisce sono le relazioni fisiche e il contatto tra corpi che tuttavia sono un ingrediente importante delle relazioni e del dialogo, ingrediente in genere dato per scontato, ma che noi abbiamo sempre avuto ben presente, perché sappiamo che una stretta di mano, una pacca sulla spalla o un abbraccio talvolta hanno un significato pari se non maggiore di quello che mille parole possono esprimere. Proprio recentemente ho notato che buona parte della nostra iconografia (i nostri simboli, i simboli delle nostre associazioni e delle attività che svolgiamo) rappresentano corpi che si incontrano e che si toccano; corpi che per lo meno condividono lo stesso spazio materiale e superano confini fisici. Tutto ciò, in questo periodo eccezionale, ci è interdetto ed è giusto che sia così per ragioni superiori, ma indubbiamente ci mette in difficoltà, perché l’assenza di fisicità e materialità delle relazioni mette a dura a prova l’attività delle associazioni.
In mezzo a questa tempesta, tuttavia, la Fondazione sta facendo tutto ciò che è possibile per mantenere i contatti, diffondere informazioni e rimanere uniti. Le associazioni stanno portando avanti iniziative di solidarietà e di servizio per l’intera città. Proprio per questo voglio rivolgere a tutti voi (staff di Mondinsieme compreso) un ringraziamento speciale.
Davvero grazie di quello state facendo per non disperdere un patrimonio che abbiamo costruito insieme per anni. Come tutti voi spero che torni presto il momento in cui potremo ricominciare a svolgere normalmente le nostre attività, di cui sono convinto che, passata questa esperienza, sarà ancora più evidente il valore.

lettera completa

Comments are closed.

    Mondinsieme

    Le attività e i progetti raccontati.

    Categorie

    Tutti
    Africa
    Arte
    Associazioni
    Cittadinanza
    Città Interculturali
    Danza
    Diritti Civili
    Europa
    FA.RE.
    Formazione
    Giovani
    Identità
    Immigrazione
    Imprenditoria
    Lavoro
    Mondinsieme
    Multiwalks
    Pace
    Pari Opportunità
    Religioni
    Riconoscimenti
    Scuola
    Seconde Generazioni
    Servizio Civile
    Sicuramente
    Spettacoli
    Studenti
    Studi E Ricerche

    Feed RSS

CENTRO INTERCULTURALE MONDINSIEME
​Via Marzabotto 3, 42122 Reggio Emilia
(+39) 0522/585652
info@mondinsieme.​org
mondinsieme@pec.it​
Chi siamo
Associazioni
Amministrazione Trasparente
La nostra squadra

Seguici su:
ORARI
dal Lunedì al Venerdì, dalle 9:00 alle 13:00
Martedì e Giovedì, dalle 15:00 alle 18:00

Foto
Foto

© FONDAZIONE MONDINSIEME del COMUNE di REGGIO EMILIA - ALL RIGHTS RESERVED
PRIVACY          COOKIE POLICY
  • Home
    • +di1
  • #VENTIDI
  • MARZO ANTIRAZZISTA
  • PUBBLICATO BANDO AMMINISTRATIVO
  • CHI SIAMO
    • Associazioni >
      • ABREER
      • ACIR
      • AFRODANZALO
      • AFS INTERCULTURA
      • AGE
      • BERESTA
      • MOSCHEA VIA MONARI
      • TERRALEYDI
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra >
      • Mario Cipressi
  • Progetti
    • DEMOCRAZIA E PARTECIPAZIONE INTERCULTURALE >
      • FAMI SICCS
      • PALKONNECT >
        • Best practices
        • COUNTRY REPORTS AND LOCAL ACTION GROUP
        • Financial grants
      • SUPER
      • PAL - PIANO DI AZIONI LOCALI
      • Progetto SUPER - SUPporting Everyday fight against Racism
      • NEW NEIGHBOURS
      • 1,2,3... Medina >
        • 1,2,3... MEDINA! ai tempi del COVID - 19
        • 1,2,3... Medina 2019
      • #NOICISIAMO
      • INDOVINA CHI VIENE A CENA...? >
        • TESTIMONIANZE 2 EDIZIONE
        • TESTIMONIANZE 1 EDIZIONE
      • Messaggi di tessuto
      • NoiAltri
      • ITA.C.A. >
        • ANTI RUMOURS
    • DIASPORA E RETI INTERNAZIONALI
    • DIALOGO TRA RELIGIONI E SPIRITUALITA’ >
      • SALA DEL SILENZIO
      • Copricapi
      • PUBBLICAZIONE DIALOGO INTERRELIGIOSO
      • Dal colonialismo razzista alla convivenza interculturale
  • Blog
  • Contatti