Centro Interculturale Mondinsieme
  • Home
  • #VENTIDI
  • CHI SIAMO
    • Associazioni
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti

Manifesto della CittÀ interculturale

20/5/2019

0 Comments

 
Foto
“Noialtri, per una comunità aperta” è stato un momento di riflessione che Reggio Emilia ha scelto di svolgere per ragionare sulla costruzione della città futura dei e per i propri cittadini.

Nel gennaio del 2018, in due giorni di intenso lavoro e di dialogo, Enti locali, Sindacati, Associazioni di categoria, Caritas, mondo delle Associazioni di volontariato di cittadini italiani di vecchia e nuova generazione, Cooperative sociali e Servizi sociali hanno tracciato alcune linee di possibile sviluppo delle dinamiche socioeconomiche che la città di Reggio Emilia si troverà ad affrontare.

Ad un anno di distanza dallo svolgimento del primo momento di riflessione titolato “Noialtri” rimangono le sollecitazioni e le indicazioni presentate alla politica e a chi ha la responsabilità di gestione del bene comune.

Oggi restituiamo le riflessioni e le proposte emerse dai tavoli di lavoro dell'ultima tappa del percorso "Noi Altri", che ci hanno permesso di strutturare un Manifesto della Città interculturale, come ci eravamo promessi.
 
Il documento rappresenta la sintesi finale delle tre tappe di lavoro e di confronto che ci hanno impegnato dal gennaio 2018 al 16 marzo 2019.

Manifesto della Città interculturale.pdf
File Size: 273 kb
File Type: pdf
Scarica file

Le risposte al Manifesto da parte dei candidati sindaci:
Se condividiamo la stessa
città significa che condividiamo lo stesso futuro.
Daniele_Codeluppi.pdf
File Size: 23 kb
File Type: pdf
Scarica file

La competenza linguistica sarà considerata un bisogno primario al quale rispondere
con la massima attenzione
 Parlare di integrazione senza lavorare sulla comunità reggiana sarebbe privo di senso.  
Rossella_Ognibene.pdf
File Size: 34 kb
File Type: pdf
Scarica file

Luca_Vecchi.pdf
File Size: 58 kb
File Type: pdf
Scarica file

0 Comments



Leave a Reply.

    Mondinsieme

    Le attività e i progetti raccontati.

    Categorie

    Tutti
    Africa
    Arte
    Associazioni
    Cittadinanza
    Città Interculturali
    Danza
    Diritti Civili
    Europa
    FA.RE.
    Formazione
    Giovani
    Identità
    Immigrazione
    Imprenditoria
    Lavoro
    Mondinsieme
    Multiwalks
    Pace
    Pari Opportunità
    Religioni
    Riconoscimenti
    Scuola
    Seconde Generazioni
    Servizio Civile
    Sicuramente
    Spettacoli
    Studenti
    Studi E Ricerche

    Feed RSS

CENTRO INTERCULTURALE MONDINSIEME
​Via Marzabotto 3, 42122 Reggio Emilia
(+39) 0522/585652
info@mondinsieme.​org
mondinsieme@pec.it​
Chi siamo
Associazioni
Amministrazione Trasparente
La nostra squadra

Seguici su:
ORARI
dal Lunedì al Venerdì, dalle 9:00 alle 13:00
Martedì e Giovedì, dalle 15:00 alle 18:00

Foto
Foto

© FONDAZIONE MONDINSIEME del COMUNE di REGGIO EMILIA - ALL RIGHTS RESERVED
PRIVACY          COOKIE POLICY
  • Home
  • #VENTIDI
  • CHI SIAMO
    • Associazioni
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti