Centro Interculturale Mondinsieme
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Associazioni
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti

Nasce il coordinamento delle nuove generazioni italiane

17/10/2016

0 Commenti

 
Foto
È nato a Roma un nuovo soggetto il Coordinamento Nazionale Nuove Generazioni Italiane. Il CoNNGI, che raccoglie un insieme di associazioni radicate sul territorio dal Piemonte alla Sicilia, è l'espressione di un ulteriore passo verso la presa di coscienza del ruolo dei giovani italiani con background migratorio, i quali rivendicano con determinazione la loro appartenenza all'Italia.
Il nuovo coordinamento, che parte dalla rete Filo diretto con le seconde generazioni avviata nel 2014 dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, rappresenta la pluralità italiana nei diversi tavoli istituzionali ed Inter istituzionali, nazionali ed internazionali, una risposta per riconoscere e valorizzare la pluralità italiana che oggi giorno si staglia sui volti di giovani dalle differenti origini, ma che condividono un attaccamento all'Italia in quanto paese natale o di crescita.

Per 
Simohamed Kaabour "è stato un percorso in cui si è avuta conferma che spesso sono le persone a far davvero la differenza, grazie alla loro sensibilità e dedizione". Il coordinamento, dopo il voto che ha coinvolto una ventina di associazioni giovanili, ha eletto il gruppo dirigente e rinnovato la sottoscrizione di un manifesto che delinea quattro sezioni - scuola, lavoro, cultura e cittadinanza - come campi di intervento e interlocuzione con le istituzioni dello Stato, le associazioni, i corpi intermedi. 

Il direttivo sarà composto da 
 Kwanza Musi Dos Santos, Ali Tanveer, Simohamed Kaabour, Ming Chen e Ada Ugo Abara. Goffredo Buccini, giornalista de Il Corriere della Sera, ha scritto che questi giovani "vogliono porsi come «ambasciatori» verso il mondo di provenienza, usare il «background migratorio» come una ricchezza occupazionale da spendere con le nostre aziende, un ponte di cui Dio solo sa quanto abbiamo e avremo bisogno. Vengono a dirci «noi ci siamo»."
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Mondinsieme

    Le attività e i progetti raccontati.

    Categorie

    Tutto
    Africa
    Arte
    Associazioni
    Cittadinanza
    Città Interculturali
    Danza
    Diritti Civili
    Europa
    FA.RE.
    Formazione
    Giovani
    Identità
    Immigrazione
    Imprenditoria
    Lavoro
    Mondinsieme
    Multiwalks
    Pace
    Pari Opportunità
    Religioni
    Riconoscimenti
    Scuola
    Seconde Generazioni
    Servizio Civile
    Sicuramente
    Spettacoli
    Studenti
    Studi E Ricerche

    Feed RSS

CENTRO INTERCULTURALE MONDINSIEME
​Via Marzabotto 3, 42122 Reggio Emilia
(+39) 0522/585652
info@mondinsieme.​org
Chi siamo
Associazioni
Amministrazione Trasparente
La nostra squadra

Seguici su:
ORARI
dal Lunedì al Venerdì, dalle 9:00 alle 13:00
Martedì e Giovedì, dalle 15:00 alle 18:00

Foto
Foto

© FONDAZIONE MONDINSIEME del COMUNE di REGGIO EMILIA - ALL RIGHTS RESERVED
PRIVACY              COOKIES
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Associazioni
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti