![]() L’Amministrazione comunale di Reggio Emilia ha realizzato “Nati sotto lo stesso cielo”, un kit da consegnare ai nuovi cittadini in occasione della cerimonia di conferimento della cittadinanza italiana, in segno di benvenuto nella comunità. Il kit sarà distribuito per la prima volta, insieme a una copia della Costituzione, nell’ambito della cerimonia in programma nella Sala del Tricolore di Reggio Emilia il prossimo 18 dicembre, Giornata Internazionale del Migrante, istituita nel 2000 dalle Nazioni Unite. La data fu scelta per richiamare la Convenzione internazionale sulla protezione dei Diritti dei lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie, adottata il 18 dicembre del 1990 dall’Assemblea delle Nazioni Unite. La cerimonia, in programma alle ore 9.30, vedrà la partecipazione del sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi e dell’assessore al Welfare Daniele Marchi e sarà seguita alle 10.30 dall'inaugurazione della mostra “Identità e cittadinanza” presso l’Albo pretorio del Comune, in piazza Prampolini 1. Dal 12 al 21 dicembre a Reggio Emilia è inoltre in programma “D come ditutti”, una serie di iniziative e incontri promossi in occasione della Giornata internazionale dei migranti dal Coordinamento dei Diritti Umani del Comune di Reggio Emilia, a cura di: Amar Costruire solidarietà, Amnesty Reggio Emilia, Associazione Abreer, Caritas diocesana Reggio Emilia-Guastalla, Cisl Emilia Centrale, Eutopia Rigenerazioni Territoriali, Filef Reggio Emilia, Fondazione Mondinsieme, Iscos Emilia-Romagna, SDFactory, Teatro dell’Orsa e We World-GVC onlus. “Il Kit di cittadinanza che sarà distribuito dal 18 dicembre, quale benvenuto ai nuovi cittadini, rafforza la scelta della nostra città che ha deciso da tempo di celebrare il conferimento di cittadinanza non come un momento burocratico, ma con una cerimonia in sala del Tricolore in cui i nuovi cittadini giurano sulla Costituzione e cantano l’inno nazionale. Il conferimento di cittadinanza è quindi un momento solenne che dà valore a questo importante passaggio nella vita delle persone” ha detto oggi Daniele Marchi, assessore al Welfare, presentando l’iniziativa alla stampa. Alla conferenza stampa sono intervenuti anche Mario Cipressi, direttore della fondazione Mondinsieme, Mauro Incerti, autore e attore dello spettacolo “Per reggiano che tu sia”, e Antonella Gualandri di Valorugby Emilia. ![]() IL KIT DI CITTADINANZA – “Nati sotto lo stesso cielo” si configura come uno strumento utile per accompagnare i nuovi cittadini italiani e costituisce una sorta di vademecum dei diritti fondamentali che si acquistano insieme alla cittadinanza italiana, nonché un promemoria sui sevizi del Comune rivolti a tematiche interculturali, feste cittadine e nazionali, luoghi simbolo e culturali della città. La pubblicazione si compone di diversi elementi, tra cui una serie di cartoline ideate e realizzate dagli studenti di due classi quarte dell’Istituto secondario Bus Pascal che, attraverso questa esperienza, hanno avuto l’opportunità di affrontare un percorso formativo ed educativo sul tema della cittadinanza. Il Kit contiene inoltre una serie di buoni offerti da realtà culturali e sportive del territorio che hanno voluto dare un segno di benvenuto ai neo cittadini, in particolare: 2 biglietti per altrettanti atelier offerti da Fondazione Reggio Children e Centro internazionale Loris Malaguzzi (Pause e Atelier Lego digitale); un ingresso gratuito a una mostra di Palazzo Magnani; un ingresso gratuito per una partita del Valorugby Emilia e della Reggiana Calcio; la possibilità di partecipare a un’iniziativa di Mondinsieme e ad un atelier cittadino promosso da Reggio Children.
0 Comments
Leave a Reply. |
MondinsiemeLe attività e i progetti raccontati. Categorie
Tutti
|