Centro Interculturale Mondinsieme
  • Home
    • +di1
  • #VENTIDI
  • CHI SIAMO
    • Associazioni >
      • ABREER
      • ACIR
      • AFRODANZALO
      • AFS INTERCULTURA
      • AGE
      • BERESTA
      • MOSCHEA VIA MONARI
      • TERRALEYDI
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra >
      • Mario Cipressi
  • Progetti
    • DEMOCRAZIA E PARTECIPAZIONE INTERCULTURALE >
      • FAMI SICCS
      • PALKONNECT >
        • Best practices
        • COUNTRY REPORTS AND LOCAL ACTION GROUP
        • Financial grants
      • SUPER
      • Progetto SUPER - SUPporting Everyday fight against Racism
      • NEW NEIGHBOURS
      • 1,2,3... Medina >
        • 1,2,3... MEDINA! ai tempi del COVID - 19
        • 1,2,3... Medina 2019
      • #NOICISIAMO
      • INDOVINA CHI VIENE A CENA...? >
        • TESTIMONIANZE 2 EDIZIONE
        • TESTIMONIANZE 1 EDIZIONE
      • Messaggi di tessuto
      • NoiAltri
      • ITA.C.A. >
        • ANTI RUMOURS
    • DIASPORA E RETI INTERNAZIONALI
    • DIALOGO TRA RELIGIONI E SPIRITUALITA’ >
      • SALA DEL SILENZIO
      • Copricapi
      • PUBBLICAZIONE DIALOGO INTERRELIGIOSO
      • Dal colonialismo razzista alla convivenza interculturale
  • Blog
  • Contatti

Nel mese di giugno un Mondo di Musica

31/5/2018

 
Foto

​
 Dopo la bellissima esperienza di venerdì 30 marzo con il Coro Gospel Glorious Singers, abbiamo deciso di continuare ad aprire il  cortile del Centro Interculturale Mondinsieme a proposte musicali che ci permettano di viaggiare in universi musicali d'altrove. Due saranno gli incontri nel mese di giugno. Il primo Suoni e colori dal Mondo, si terrà venerdì 8 alle 19 e vedrà l'esibizione del gruppo dell’etnomusicologo e percussionista Luciano Bosi, "RLP - Regium Lepidi Pulsationes", con la partecipazione straordinaria di Anna Corsi al clarinetto e alla tromba e di  Patrizio Ligabue al didgeridoo e canto armonico.
Si definisce un gruppo di non percussionisti, nato nel 2009 dalla voglia di condividere l’arte collettiva e universale del giocare con suoni e silenzi organizzati. Un viaggio intenso tra gesti ritmici e a percussione ispirati a terre sonore di culture altre, grazie agli elaborati compositivi e alla conduzione di Luciano Bosi. Anche la strumentazione utilizzata, composta da strumenti tradizionali di diverse culture, contribuisce a favorire la frequentazione di trame sonore a percussione inusuali. Un indagare le differenze per ritrovarsi insieme nell’universalità del ritmo, ed il ritmo non è solo musica. Nessuna ambizione di diventare professionisti della percussione, ma piuttosto promotori di una relazione attiva tra sé e gli altri, dove ciascuno è posto al centro del mondo almeno per un momento.
Il secondo appuntamento, che si terrà venerdì 22 giugno alle 19, vedrà avvicendarsi nel cortile adiacente al Parco Baden Powell il gruppo Tarallucci e Karkadè, formato da ragazzi italiani e di origine straniera che, attraverso la musica, ci racconteranno con quale sguardo interpretano la vita quotidiana e cosa significa per loro essere ponte tra due culture e due lingue lontane. 



​

​
​Il mese di giugno reggiano si animerà di altre importanti iniziative musicali ed artistiche, organizzate da associazioni aderenti al Centro Interculturale Mondinsieme.
Dal 15 al 17 giugno tornerà infatti il Festival Teranga Bii presso il Parco Cervi, con un programma fittissimo di proposte musicali, laboratori e dibattiti. 
Teranga nella lingua senegalese wolof significa "accoglienza, ospitalità, condivisione". Questo è lo spirito con cui nasce l’idea del Festival, promosso dalle Associazioni Yakaar e TerraLeydi
Teranga Bii si proporrà come uno spazio fisico e mentale, dove culture diverse si incontreranno attraverso la musica, la danza, il teatro, la cucina, il dialogo, il gioco e lo sport. 
Foto

Foto





​              

    Infine l'Associazione Afrodanzalo propone per il 16 giugno
    
una Giornata di Pace nel Caos, presso il Centro Sociale Quaresimo
    di Codemondo, in cui si alterneranno laboratori di Percussioni, Danza Coupé          Decalé, Danza Afro e Capoeira.


Comments are closed.

    Mondinsieme

    Le attività e i progetti raccontati.

    Categorie

    Tutti
    Africa
    Arte
    Associazioni
    Cittadinanza
    Città Interculturali
    Danza
    Diritti Civili
    Europa
    FA.RE.
    Formazione
    Giovani
    Identità
    Immigrazione
    Imprenditoria
    Lavoro
    Mondinsieme
    Multiwalks
    Pace
    Pari Opportunità
    Religioni
    Riconoscimenti
    Scuola
    Seconde Generazioni
    Servizio Civile
    Sicuramente
    Spettacoli
    Studenti
    Studi E Ricerche

    Feed RSS

CENTRO INTERCULTURALE MONDINSIEME
​Via Marzabotto 3, 42122 Reggio Emilia
(+39) 0522/585652
info@mondinsieme.​org
mondinsieme@pec.it​
Chi siamo
Associazioni
Amministrazione Trasparente
La nostra squadra

Seguici su:
ORARI
dal Lunedì al Venerdì, dalle 9:00 alle 13:00
Martedì e Giovedì, dalle 15:00 alle 18:00

Foto
Foto

© FONDAZIONE MONDINSIEME del COMUNE di REGGIO EMILIA - ALL RIGHTS RESERVED
PRIVACY          COOKIE POLICY
  • Home
    • +di1
  • #VENTIDI
  • CHI SIAMO
    • Associazioni >
      • ABREER
      • ACIR
      • AFRODANZALO
      • AFS INTERCULTURA
      • AGE
      • BERESTA
      • MOSCHEA VIA MONARI
      • TERRALEYDI
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra >
      • Mario Cipressi
  • Progetti
    • DEMOCRAZIA E PARTECIPAZIONE INTERCULTURALE >
      • FAMI SICCS
      • PALKONNECT >
        • Best practices
        • COUNTRY REPORTS AND LOCAL ACTION GROUP
        • Financial grants
      • SUPER
      • Progetto SUPER - SUPporting Everyday fight against Racism
      • NEW NEIGHBOURS
      • 1,2,3... Medina >
        • 1,2,3... MEDINA! ai tempi del COVID - 19
        • 1,2,3... Medina 2019
      • #NOICISIAMO
      • INDOVINA CHI VIENE A CENA...? >
        • TESTIMONIANZE 2 EDIZIONE
        • TESTIMONIANZE 1 EDIZIONE
      • Messaggi di tessuto
      • NoiAltri
      • ITA.C.A. >
        • ANTI RUMOURS
    • DIASPORA E RETI INTERNAZIONALI
    • DIALOGO TRA RELIGIONI E SPIRITUALITA’ >
      • SALA DEL SILENZIO
      • Copricapi
      • PUBBLICAZIONE DIALOGO INTERRELIGIOSO
      • Dal colonialismo razzista alla convivenza interculturale
  • Blog
  • Contatti