A Reggio Emilia molte storie nascono attorno alla tavola. Siamo orgogliosi della nostra cucina, della nostra terra, dei suoi prodotti e delle ricette “nostrane”: se ti invito a cena a casa mia sto facendo più di un semplice gesto, è la nascita di un legame speciale. È così che Roberta, Franco, Jean e Antonella hanno incontrato Amadou e Sadou. Si sono lasciati convincere da “Indovina chi viene a cena…?”, l’iniziativa che portiamo avanti da due anni, per fare incontrare, grazie alla condivisione del cibo, persone diverse. E così quattro reggiani e due ragazzi provenienti dalla Guinea e dalla Guinea Bissau si sono trovati seduti a tavola insieme. Non si erano mai visti prima, ma da subito si è creato un bellissimo clima di curiosità reciproca: hanno passato la serata mangiando in compagnia, ma soprattutto chiacchierando come se si conoscessero da sempre. Dopo la prima cena Roberta e Franco sono rimasti in contatto con Amadou e lo hanno invitato nuovamente a casa loro, per festeggiare il Natale.
Il loro legame è così forte che in seguito Roberta ha deciso di scrivere una lettera alla Commissione che dovrà valutare la richiesta di asilo di Amadou. Perché l’ha fatto? Perché, così scrive, “Amadou merita davvero una possibilità di farsi una nuova vita nel nostro Paese.” Parole scritte con il cuore, parole sincere e vive come l’amicizia che nasce attorno alla tavola. Seduti vicini, con un piatto davanti e tante chiacchiere hanno trovato subito il modo giusto per capirsi, conoscersi e accogliersi.
0 Comments
Leave a Reply. |
MondinsiemeLe attività e i progetti raccontati. Categorie
Tutti
|