Centro Interculturale Mondinsieme
  • Home
    • +di1
  • #VENTIDI
  • CHI SIAMO
    • Associazioni >
      • ABREER
      • ACIR
      • AFRODANZALO
      • AFS INTERCULTURA
      • AGE
      • BERESTA
      • MOSCHEA VIA MONARI
      • TERRALEYDI
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra >
      • Mario Cipressi
  • Progetti
    • DEMOCRAZIA E PARTECIPAZIONE INTERCULTURALE >
      • FAMI SICCS
      • PALKONNECT >
        • Best practices
        • COUNTRY REPORTS AND LOCAL ACTION GROUP
        • Financial grants
      • SUPER
      • Progetto SUPER - SUPporting Everyday fight against Racism
      • NEW NEIGHBOURS
      • 1,2,3... Medina >
        • 1,2,3... MEDINA! ai tempi del COVID - 19
        • 1,2,3... Medina 2019
      • #NOICISIAMO
      • INDOVINA CHI VIENE A CENA...? >
        • TESTIMONIANZE 2 EDIZIONE
        • TESTIMONIANZE 1 EDIZIONE
      • Messaggi di tessuto
      • NoiAltri
      • ITA.C.A. >
        • ANTI RUMOURS
    • DIASPORA E RETI INTERNAZIONALI
    • DIALOGO TRA RELIGIONI E SPIRITUALITA’ >
      • SALA DEL SILENZIO
      • Copricapi
      • PUBBLICAZIONE DIALOGO INTERRELIGIOSO
      • Dal colonialismo razzista alla convivenza interculturale
  • Blog
  • Contatti

#NOICISIAMO - 21 marzo contro le discriminazioni

20/3/2020

0 Comments

 
Foto
Il 21 Marzo è la Giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale, ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1966. In questa ricorrenza quest’anno non possiamo esimerci da una riflessione su quanto stiamo vivendo in queste settimane. Stiamo vivendo una condizione di emergenza che in poche settimane ci ha cambiato la vita, stravolto le nostre abitudini. 
Il Coronavirus sta spingendo tutti a prendere atto dell’uguaglianza della dignità umana e della sua vulnerabilità: non v'è condizione sociale o frontiera che tenga e ci troviamo tutti a sperimentare la stessa condizione. Momenti come questi ci dimostrano come essere uniti e coesi sia fondamentale. Diamo prova di essere parte di una comunità con il nostro impegno che non è rivolto soltanto a noi stessi ma anche agli altri. Sostenere gli altri, gli operatori, impegnarsi, resistere, rispettare le regole sono la prova stessa che siamo una sola comunità, che “Noi ci siamo”. E che, al limite, l’unica cosa che dobbiamo discriminare è il Coronavirus.
Il Coronavirus ci sta dando prova di quanto sia inutile discriminare qualcuno, questa emergenza ci testimonia come il “mio” problema è il problema “di tutti”. E che ognuno di noi condivide le stesse cose ed è responsabile allo stesso modo.

Cosa posso fare e raccontare? (alcuni esempi ma sei libero di usare la fantasia...)
1) L'attivazione di una raccolta fondi o materiali a sostegno delle strutture sanitarie e di assistenza alle fasce più fragili della popolazione
2) Donare il proprio tempo libero rendendosi volontario in Croce Rossa o Dar Voce o altre realtà impegnate sul territorio
3) L'aver dato una mano a fare la spesa, a sostenere la tensione, a non sentirsi isolati a vicini di casa e altre persone della comunità
4) Come rispettare le regole di comportamento e cercare di informare e sensibilizzare anche chi non le rispetta o non le conosce
5) Donare una ricetta, le parole di una lingua, un racconto o un consiglio su come far passare il tempo mentre si è a casa.


Come posso partecipare:
Crea una storia, con foto o video da condividere con la nostra comunità tramite i canali sociali. Puoi inviare a Mondinsieme i contenuti o pubblicarli direttamente sulla tua pagina/profilo social utilizzando #NOICISIAMO. 


Se hai bisogno di informazioni e consigli puoi scrivere a info@mondinsieme.org e lasciare i tuoi riferimenti, ti contatteremo al più presto (siamo in smart working). ​

0 Comments



Leave a Reply.

    Mondinsieme

    Le attività e i progetti raccontati.

    Categorie

    Tutti
    Africa
    Arte
    Associazioni
    Cittadinanza
    Città Interculturali
    Danza
    Diritti Civili
    Europa
    FA.RE.
    Formazione
    Giovani
    Identità
    Immigrazione
    Imprenditoria
    Lavoro
    Mondinsieme
    Multiwalks
    Pace
    Pari Opportunità
    Religioni
    Riconoscimenti
    Scuola
    Seconde Generazioni
    Servizio Civile
    Sicuramente
    Spettacoli
    Studenti
    Studi E Ricerche

    Feed RSS

CENTRO INTERCULTURALE MONDINSIEME
​Via Marzabotto 3, 42122 Reggio Emilia
(+39) 0522/585652
info@mondinsieme.​org
mondinsieme@pec.it​
Chi siamo
Associazioni
Amministrazione Trasparente
La nostra squadra

Seguici su:
ORARI
dal Lunedì al Venerdì, dalle 9:00 alle 13:00
Martedì e Giovedì, dalle 15:00 alle 18:00

Foto
Foto

© FONDAZIONE MONDINSIEME del COMUNE di REGGIO EMILIA - ALL RIGHTS RESERVED
PRIVACY          COOKIE POLICY
  • Home
    • +di1
  • #VENTIDI
  • CHI SIAMO
    • Associazioni >
      • ABREER
      • ACIR
      • AFRODANZALO
      • AFS INTERCULTURA
      • AGE
      • BERESTA
      • MOSCHEA VIA MONARI
      • TERRALEYDI
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra >
      • Mario Cipressi
  • Progetti
    • DEMOCRAZIA E PARTECIPAZIONE INTERCULTURALE >
      • FAMI SICCS
      • PALKONNECT >
        • Best practices
        • COUNTRY REPORTS AND LOCAL ACTION GROUP
        • Financial grants
      • SUPER
      • Progetto SUPER - SUPporting Everyday fight against Racism
      • NEW NEIGHBOURS
      • 1,2,3... Medina >
        • 1,2,3... MEDINA! ai tempi del COVID - 19
        • 1,2,3... Medina 2019
      • #NOICISIAMO
      • INDOVINA CHI VIENE A CENA...? >
        • TESTIMONIANZE 2 EDIZIONE
        • TESTIMONIANZE 1 EDIZIONE
      • Messaggi di tessuto
      • NoiAltri
      • ITA.C.A. >
        • ANTI RUMOURS
    • DIASPORA E RETI INTERNAZIONALI
    • DIALOGO TRA RELIGIONI E SPIRITUALITA’ >
      • SALA DEL SILENZIO
      • Copricapi
      • PUBBLICAZIONE DIALOGO INTERRELIGIOSO
      • Dal colonialismo razzista alla convivenza interculturale
  • Blog
  • Contatti