![]() In continuità con gli scopi e le azioni comuni, avviati negli ultimi anni e volti alla costruzione sinergica di azioni trasversali di promozione di una cultura dell’incontro e dell’accoglienza, il progetto “Ponti verso la cittadinanza” intende valorizzare le attività dei Centri interculturali dell’Emilia-Romagna. Nello specifico, mira ad approfondire il processo di acquisizione della cittadinanza, con un duplice punto di vista: quello delle esperienze delle persone che scelgono consapevolmente di appartenere a un determinato luogo; quello delle modalità con cui le istituzioni preposte attribuiscono e valorizzano il momento della concessione formale della stessa. Infatti, da anni il lavoro di rete dei centri interculturali dell’Emilia Romagna ha favorito il radicamento di competenze e pratiche interculturali diffuse, che hanno superato la visione circoscritta alle sole politiche sociali e che contribuiscono a produrre cultura. Una cultura intesa come processo attraverso cui ogni individuo e società progetta se stesso/a in relazione agli “altri”. La rete dei centri interculturali è quindi un luogo in cui si incontrano e si generano le idee. Si elabora pensiero. Un luogo di riflessione sull'interesse collettivo e non già come sommatoria d'interessi particolari o singolari. Per maggiori informazioni, potete cliccare il seguente link: Regione_emilia-romagna
0 Comments
Leave a Reply. |
MondinsiemeLe attività e i progetti raccontati. Categorie
Tutti
|