Il sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi e l’assessora alla Città internazionale Serena Foracchia hanno sottoscritto, insieme a Francois De Salle Yoda, sindaco di Boussouma, nel Burkina Faso, e a Simonetta Paganini di Anci Italia, una dichiarazione di intenti in merito a progetti di formazione e scambi culturali ed economici che prevedano la cooperazione dei due territori. Il documento è stato siglato nella Sala Rossa del Municipio di fronte ai rappresentanti della comunità burkinabè di Reggio Emilia, che rappresenta sul territorio circa 800 persone, e del suo presidente Ouedraogo Mahamadi, il Primo segretario dell’Ambasciata del Burkina Faso Aoua Toure Sako, il console Generale del Burkina Faso di Milano Francois Yameogo, il segretario dell’associazione Abreer Abdou Yabrè e il direttore di Mondinsieme Mario Cipressi. Il documento sottoscritto impegna le città di Reggio Emilia e Boussouma ad avviare un percorso di dialogo e confronto tra le comunità coinvolte allo scopo di promuovere scambi culturali, sociali ed economici al fine di rafforzare la collaborazione tra i due territori. In particolare l’obiettivo è di favorire relazioni e scambi di carattere culturale, economico, agricolo, turistico, artistico, sportivo e di altra natura coinvolgendo anche organizzazioni, associazioni, scuole ed istituzioni delle due città. Il progetto intitolato “Toemtenga” vede una collaborazione stabile tra le due comunità, con una prima visita dei rappresentanti istituzionali di Boussouma a Reggio Emilia nel maggio 2017. Abreer – associazione che aderisce alla Fondazione Mondinsieme – oltre a Toemtenga sviluppa e partecipa a numerose attività insieme alle altre realtà del territorio, che saranno presentati nel corso dell’Africa day 2018 che si terrà sabato 26 maggio alle ore 17 al Palazzo dei Musei Civici di Reggio Emilia, nell’ambito dei Social Cohesion Days. ![]()
0 Comments
Leave a Reply. |
MondinsiemeLe attività e i progetti raccontati. Categorie
Tutti
|