Centro Interculturale Mondinsieme
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Associazioni
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra
  • Progetti
  • Blog
  • ChiacchieRE
  • Contatti

Ritorna "Noi siamo Malala" 

9/5/2016

0 Commenti

 
Immagine
Dopo il successo dello scorso anno lo spettacolo Noi siamo Malala debutterà il 10 maggio alle 21:00 al Teatro Asioli di Correggio per fare il bis.
Grazie all'esperienza trascorsa Noi siamo Malala si è evoluto in un format culturale di azione e sensibilizzazione sociale che verrà proposto in diverse province italiane.


Lo spettacolo - ideato da Marina Blasi e Elisa Davoli, prodotto da Eidos Danza e affidato alla cura di Antonella Panini, con la preziosa collaborazione di Mondinsieme - unisce danza, teatro e immagini partendo dalla figura di Malala Yousafzai per avvicinare il pubblico al delicato tema del diritto allo studio.

La scuola è un beneficio a cui non tutti possono accedere con facilità, una garanzia che in alcune parti del mondo non è per nulla scontata, soprattutto per le donne. Ed è su questo che lo spettacolo invita a riflettere, attraverso le parole e la coraggiosa storia di Malala.
"Prendiamo in mano i nostri libri e le nostre penne. [...] Sono le nostre armi più potenti. Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo." - Malala Yousafzai
A parlare di questo, con il corpo e la voce, saranno cento giovani interpreti che,accanto alle danzatrici di Eidos, con intensità e vivacità prenderanno spunto da una storia che ha toccati il cuore dell’umanità. Nello specifico l’edizione correggese di Noi Siamo Malala vedrà in scena gli allievi dei corsi avanzati di Danza e Teatro di ARS VENTUNO A.S.D.C. e il coro di voci bianche dell’I.C. Correggio 1 e 2, con la collaborazione di Donne del Mondo.
Lo spettacolo/evento è l’occasione intorno alla quale si concentrano energie artistiche e mobilitazione sociale su un tema fondante come il diritto allo studio e la dignità umana per una azione condivisa e compartecipata.

Sold out per le scolastiche mattutine in vendita i biglietti per la serale aperta al pubblico 10 maggio ore 21 presso biglietteria teatro Asioli. Biglietti €. 12 (intero) €. 6 (ridotto fino ai 13 anni).
Immagine
0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Mondinsieme

    Le attività e i progetti raccontati.

    Categorie

    Tutto
    Africa
    Arte
    Associazioni
    Cittadinanza
    Città Interculturali
    Danza
    Diritti Civili
    Europa
    FA.RE.
    Formazione
    Giovani
    Identità
    Immigrazione
    Imprenditoria
    Lavoro
    Mondinsieme
    Multiwalks
    Pace
    Pari Opportunità
    Religioni
    Riconoscimenti
    Scuola
    Seconde Generazioni
    Servizio Civile
    Sicuramente
    Spettacoli
    Studenti
    Studi E Ricerche

    Feed RSS

CENTRO INTERCULTURALE MONDINSIEME
​Via Marzabotto 3, 42122 Reggio Emilia
(+39) 0522/585652
info@mondinsieme.​org
Chi siamo
Associazioni
Amministrazione Trasparente
La nostra squadra

Seguici su:
ORARI
dal Lunedì al Venerdì, dalle 9:00 alle 13:00
Martedì e Giovedì, dalle 15:00 alle 18:00

Foto

© FONDAZIONE MONDINSIEME del COMUNE di REGGIO EMILIA -
​ ALL RIGHTS RESERVED
PRIVACY          COOKIES
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Associazioni
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra
  • Progetti
  • Blog
  • ChiacchieRE
  • Contatti
​