Centro Interculturale Mondinsieme
  • Home
    • +di1
  • #VENTIDI
  • CHI SIAMO
    • Associazioni >
      • ABREER
      • ACIR
      • AFRODANZALO
      • AFS INTERCULTURA
      • AGE
      • BERESTA
      • MOSCHEA VIA MONARI
      • TERRALEYDI
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra >
      • Mario Cipressi
  • Progetti
    • DEMOCRAZIA E PARTECIPAZIONE INTERCULTURALE >
      • FAMI SICCS
      • PALKONNECT >
        • Best practices
        • COUNTRY REPORTS AND LOCAL ACTION GROUP
        • Financial grants
      • SUPER
      • Progetto SUPER - SUPporting Everyday fight against Racism
      • NEW NEIGHBOURS
      • 1,2,3... Medina >
        • 1,2,3... MEDINA! ai tempi del COVID - 19
        • 1,2,3... Medina 2019
      • #NOICISIAMO
      • INDOVINA CHI VIENE A CENA...? >
        • TESTIMONIANZE 2 EDIZIONE
        • TESTIMONIANZE 1 EDIZIONE
      • Messaggi di tessuto
      • NoiAltri
      • ITA.C.A. >
        • ANTI RUMOURS
    • DIASPORA E RETI INTERNAZIONALI
    • DIALOGO TRA RELIGIONI E SPIRITUALITA’ >
      • SALA DEL SILENZIO
      • Copricapi
      • PUBBLICAZIONE DIALOGO INTERRELIGIOSO
      • Dal colonialismo razzista alla convivenza interculturale
  • Blog
  • Contatti

Sicurezza sul lavoro, incontro con l’associazione del Burkina Faso

15/10/2011

0 Comments

 
Foto
La sicurezza nei luoghi di lavoro sta a cuore a Mondinsieme. È per questo che il centro interculturale è stato coinvolto ed ha aderito al progetto Sicuramente , per coinvolgere associazioni e comunità di persone di origine straniera in un percorso di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro: “un invito che può valere la vita”.
​

​Domenica 16 ottobre si tiene il settimo incontro del progetto Sicuramente sul tema “La sicurezza sul lavoro: un valore tutti”, una campagna di sensibilizzazione partita per la prima volta quest’anno e promossa da Inail e Ausl di Reggio Emilia, con il coordinamento organizzativo della Fondazione Enaip. Il progetto è finanziato dal Fondo Sociale Europeo, dal Ministero del Lavoro, dalla Regione Emilia-Romagna ed approvato dalla Provincia di Reggio Emilia.


L’incontro è il secondo per l’associazione del Burkina Faso e si terrà dalle 15 alle 18 nella sede di Mondinsieme in via Marzabotto 3 a Reggio Emilia.

Relatrice sarà Lia Gallinari, tecnico della prevenzione del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Ausl di Reggio Emilia. La Fondazione Mondinsieme sarà presente con Mahta Woldezghi e Damiano Razzoli per le traduzioni dall’italiano al francese e la documentazione.

I seminari si svolgono nei luoghi di incontro e di culto dei lavoratori chiamati dalle associazioni e dalle comunità straniere: un ambiente accogliente e familiare permette di migliorare l’efficacia formativa, lo scambio di domande, la condivisione di storie personali, e di rendere più comprensibili i contenuti, anche grazie alla traduzione in lingua.

Si parlerà delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, del significato e della percezione del rischio. Importante sarà approfondire i comportamenti da seguire per evitare pericoli a se stessi ed ai compagni di lavoro. Si spiegherà cosa si intende per malattia professionale e come si fa ad accedere ai servizi in caso di bisogno. Infine, si potranno raccontare casi di infortuni.

Sinora il progetto Sicuramente ha visto la partecipazione del Circolo islamico di via Gioia, dell’associazione del Burkina Faso, della comunità ucraina ed albanese, dell’associazione senegalese. Prevede entro fine anno il coinvolgimento di altre tre comunità.
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Mondinsieme

    Le attività e i progetti raccontati.

    Categorie

    Tutti
    Africa
    Arte
    Associazioni
    Cittadinanza
    Città Interculturali
    Danza
    Diritti Civili
    Europa
    FA.RE.
    Formazione
    Giovani
    Identità
    Immigrazione
    Imprenditoria
    Lavoro
    Mondinsieme
    Multiwalks
    Pace
    Pari Opportunità
    Religioni
    Riconoscimenti
    Scuola
    Seconde Generazioni
    Servizio Civile
    Sicuramente
    Spettacoli
    Studenti
    Studi E Ricerche

    Feed RSS

CENTRO INTERCULTURALE MONDINSIEME
​Via Marzabotto 3, 42122 Reggio Emilia
(+39) 0522/585652
info@mondinsieme.​org
mondinsieme@pec.it​
Chi siamo
Associazioni
Amministrazione Trasparente
La nostra squadra

Seguici su:
ORARI
dal Lunedì al Venerdì, dalle 9:00 alle 13:00
Martedì e Giovedì, dalle 15:00 alle 18:00

Foto
Foto

© FONDAZIONE MONDINSIEME del COMUNE di REGGIO EMILIA - ALL RIGHTS RESERVED
PRIVACY          COOKIE POLICY
  • Home
    • +di1
  • #VENTIDI
  • CHI SIAMO
    • Associazioni >
      • ABREER
      • ACIR
      • AFRODANZALO
      • AFS INTERCULTURA
      • AGE
      • BERESTA
      • MOSCHEA VIA MONARI
      • TERRALEYDI
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra >
      • Mario Cipressi
  • Progetti
    • DEMOCRAZIA E PARTECIPAZIONE INTERCULTURALE >
      • FAMI SICCS
      • PALKONNECT >
        • Best practices
        • COUNTRY REPORTS AND LOCAL ACTION GROUP
        • Financial grants
      • SUPER
      • Progetto SUPER - SUPporting Everyday fight against Racism
      • NEW NEIGHBOURS
      • 1,2,3... Medina >
        • 1,2,3... MEDINA! ai tempi del COVID - 19
        • 1,2,3... Medina 2019
      • #NOICISIAMO
      • INDOVINA CHI VIENE A CENA...? >
        • TESTIMONIANZE 2 EDIZIONE
        • TESTIMONIANZE 1 EDIZIONE
      • Messaggi di tessuto
      • NoiAltri
      • ITA.C.A. >
        • ANTI RUMOURS
    • DIASPORA E RETI INTERNAZIONALI
    • DIALOGO TRA RELIGIONI E SPIRITUALITA’ >
      • SALA DEL SILENZIO
      • Copricapi
      • PUBBLICAZIONE DIALOGO INTERRELIGIOSO
      • Dal colonialismo razzista alla convivenza interculturale
  • Blog
  • Contatti