Il programma degli eventi, con il supporto di Cass Business School e Creative Works London, prevede una serie di appuntamenti pubblici legati a MultiWalks dal 22 al 26 aprile tutti dedicati ai supporti mobili, all’attraversamento degli spazi urbani, a tour guidati e al connubio tra arte digitale e diversità culturale. Al centro ci sarà l’uso della telefonia mobile come piattaforma di creatività. MultiWalks: gli eventi di Londra Gli appuntamenti si terranno alla Cass Business School, City University London, 106 Bunhill Row, London. Lunedì 22 aprile, ore 13.30-17.00: “Walking Journeys and Knowledge” – Il workshop presenta e mette in luce ricerche e prospettive attraversando i confini tra le discipline in ambito accademico. Intervento di rifrimento è di Nick Papadimitriou, autore di “the London Perambulator”. Lunedì 22 aprile, ore 18.00-20.00: “The City Walking Bazar” – Si tratta di un’esibizione in cui sono in mostra differenti approcci a percorsi perdonali e tour guidati, con artefatti realizzati in questi microviaggi sia fisici sia metaforici. Martedì 23 aprile, ore 14.00-17.00: “The Art of Guiding” – La guida professionista Peter Berthoud tiene un workshop pratico in movimento, sul campo, incentrato sul disegno a partire dalle storie non raccontate nelle nostre città. Martedì 23 aprile, ore 14.00-17.00: “Mobile Horizons” – E’ un workshop per artisti dedicato al potenziale di smartphones e tablets come piattaforma per la creatività. Mercoledì 24 aprile, ore 10.00-12.00: “The Diverse City” – E’ un workshop organizzato con Runnymade Trust per esplorare come percorsi creativi a piedi possono unire differenze e supportare empatia tra confini sociali, in particolare di carattere etnico e culturale. Questa serie di incontri precede un laboratorio di tre giorni in cui lavoreremo con cinque artisti per rendere la nostra prima serie di tour guidati disponibili sui telefoni cellulari e tablet. Da mercoledì 24 aprile a sabato 26 aprile, i cinque artisti si uniranno con i designer di Do Tank Studios per avviare la realizzazione della app MultiWalks, un progetto ambizioso per l’arte, la creatività e la comunità che sostiene la produzione di nuovi tipi di escursioni a piedi implementati su smarphones e tablet, sviluppatosi da un incrocio emozionante tra cultura, diversità, città e tecnologia. La piattaforma mobile MultiWalks è la tecnologia mobile su misura che stiamo creando insieme a Do Tank Studios. A differenza di altre applicazioni relative a guide per città, stiamo progettando questa piattaforma per mettere la voce degli artisti e il capitale narrativa che risiede negli spazi pubblici al centro. Nella prima fase del progetto, si consentirà agli utenti di smartphone e tablet in tutto il mondo di seguire le nuove storie che stiamo rivelando nelle strade di Londra, Oslo e Reggio Emilia. MultiWalks nasce dalla consapevolezza di molte tendenze che stanno influenzando sia la percezione sia lo sviluppo delle città, per facilitarne integrazione e accesso. Vuole essere strumento di coinvolgimento e partecipazione per il rinnovamento urbano delle città, un mezzo per dare voce al métissage delle storie delle persone che le vivono, dei giovani e delle seconde generazioni, delle discipline artistiche: l’arte ridefinisce spazi e tempi, mostra nuove socialità, regala scoperte. Con le tecnologie digitali, i percorsi urbani creati da artisti continuano da città a città che, così, si scoprono scoprendosi insieme agli spazi e alle persone che li abitano. L’originalità di multipliCities MultiWalks unisce insieme due prospettive in modo innovativo: arte digitale per dispositivi mobili e creatività interculturale. Il progetto intende creare contenuti creativi originali di cui vi è una crescente richiesta da parte di audience sempre più variabili e che avranno un impatto rilevante nei contesti dove saranno sviluppati. MultiWalks mette al centro l’immaginazione degli artisti, gli spazi e soprattutto le persone che li abitano. Si distingue dai tour per smartphone convenzionali e non legati all’arte: l’audience potrà vivere un’esperienza narrativa e di arte digitale altamente distintiva come raramente succede. Inoltre, disponibile in più lingue, permetterà di mediare e facilitare la fruizione dei diversi servizi della città. MultiWalks sarà compresente in più città europee. Ci sono infinite realtà che influenzano l’identità in rapida trasformazione delle città europee. I tour guidati saranno fruibili online, offline, qui e là, nel presente, nel passato, attraverso frontiere linguistiche, di classe e di nazionalità, dentro culture familiari o sconosciute, ognuna da esplorare. MultiWalks vuole aumentare sempre di più sia gli utenti sia il livello di coinvolgimento creativo. Grazie alla tecnologia mobile e al design originale, potrà essere replicato in qualsiasi città del mondo. I tour saranno costruiti per essere vissuti ovunque: non sarà necessario che l’audience sia fisicamente presente, ma potrà esplorare le città e fruire i contenuti come si fa con una narrazione continua, che unisce luoghi e persone, giocando con la propria memoria, per anticipazioni, per presenza delegata. I tour guidati realizzati da artisti di MultiWalks avranno tre linee guida essenziali: La scelta di un luogo o più luoghi della città che hanno opportunità nascoste per migliorare il futuro; La centralità delle storie, delle persone e del capitale narrativo; La ricerca di un aspetto che metta le città e i tour in connessione tra loro, così che un tour possa essere compreso fino in fondo solo se si prosegua il viaggio in un altro luogo.
0 Comments
Your comment will be posted after it is approved.
Leave a Reply. |
MondinsiemeLe attività e i progetti raccontati. Categorie
Tutti
|