Centro Interculturale Mondinsieme
  • Home
  • #VENTIDI
  • CHI SIAMO
    • Associazioni
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti

Via al progetto FA.RE del centro servizi Pmi: l’intercultura risorsa in azienda

18/10/2011

0 Comments

 
Foto
Fare impresa grazie alla diversità culturale è possibile. Lo dimostra il successo del progetto europeo Fa.Re promosso per facilitare le relazioni transculturali nelle imprese manifatturiere multietniche. Mondinsieme è parte di questo percorso innovativo avviato dal Centro Servizi PMI dell’Emilia-Romagna, con sede a Reggio Emilia, grazie a una rete di organizzazioni  partner italiane ed europee tra cui l’associazione Anolf Nazionale ed enti di formazione come Cespim di Roma, Gip Fcip Alsace di Strasburgo, Cgil Bildungswerk di Francoforte e Ecap di Zurigo.

​La sperimentazione del progetto, nato con l’intento di supportare le aziende ad alta presenza straniera nella gestione della complessità organizzativa interna, è partita a settembre in un’azienda di Parma, la Ghirardi Spa, specializzata nel recupero materiali riciclabili.


L’azienda ha accettato di formare un lavoratore di origine straniera già occupato in impresa al ruolo di facilitarore delle relazioni transculturali. Gli incontri di formazione sono tenuti da Adil El Marouakhi, direttore del Centro Interculturale Mondinsieme.

“Siamo un’azienda fortemente multietnica – dichiara il titolare Tiziano Ghirardi – Su 75 lavoratori, 50, ossia oltre il 65%, sono stranieri, provenienti da 12 Paesi diversi. La scarsa padronanza della lingua italiana da parte delle nostre risorse umane straniere – continua Ghirardi – rappresenta un problema, sia per impartire istruzioni lavorative ma ancor più per trasmettere il buonsenso organizzativo. L’importanza della sicurezza sul lavoro è decisamente sottovalutata dai lavoratori stranieri ed è molto difficile trasferirla, ancor più se sussistono incomprensioni linguistiche. Quindi – conclude Ghirardi – non possiamo ignorare il fatto di essere un’impresa multietnica e dobbiamo attivarci per gestire al meglio questa multiculturalità, nell’interesse di tutti. Riteniamo che questo progetto di Centro Servizi PMI possa aiutarci in tal senso”.

Le prossime sperimentazioni sono previste in aziende reggiane, siciliane, svizzere, francesi e tedesche. A Reggio Emilia il progetto è sostenuto anche dai Centri Territoriali Permanenti (Ctp) di Reggio Emilia e Scandiano, dal Centro per l’Impiego, dall’Associazione cittadini del Burkina-Faso di Reggio Emilia ed Emilia-Romagna e dalla Comunità egiziana di Montecchio.

Intanto, il 15 e 16 settembre si è tenuto a Roma il primo incontro europeo di verifica del progetto, prima dell’avvio delle sperimentazioni. Il 7 ottobre, inoltre, Elena Casiraghi del Centro Servizi PMI ha presentato FA.RE. nella sede di Mondinsieme durante la visita di una delegazione di esperti del Consiglio d’Europa e di amministratori delle città aderenti al programma Intercultural Cities.
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Mondinsieme

    Le attività e i progetti raccontati.

    Categorie

    Tutti
    Africa
    Arte
    Associazioni
    Cittadinanza
    Città Interculturali
    Danza
    Diritti Civili
    Europa
    FA.RE.
    Formazione
    Giovani
    Identità
    Immigrazione
    Imprenditoria
    Lavoro
    Mondinsieme
    Multiwalks
    Pace
    Pari Opportunità
    Religioni
    Riconoscimenti
    Scuola
    Seconde Generazioni
    Servizio Civile
    Sicuramente
    Spettacoli
    Studenti
    Studi E Ricerche

    Feed RSS

CENTRO INTERCULTURALE MONDINSIEME
​Via Marzabotto 3, 42122 Reggio Emilia
(+39) 0522/585652
info@mondinsieme.​org
mondinsieme@pec.it​
Chi siamo
Associazioni
Amministrazione Trasparente
La nostra squadra

Seguici su:
ORARI
dal Lunedì al Venerdì, dalle 9:00 alle 13:00
Martedì e Giovedì, dalle 15:00 alle 18:00

Foto
Foto

© FONDAZIONE MONDINSIEME del COMUNE di REGGIO EMILIA - ALL RIGHTS RESERVED
PRIVACY          COOKIE POLICY
  • Home
  • #VENTIDI
  • CHI SIAMO
    • Associazioni
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti