
La Rete, coordinata dall'Ufficio Intercultura del Comune, è composta da partner del settore pubblico e del privato sociale che offrono percorsi gratuiti di lingua italiana.
Per potersi inserire con successo nella società, nel mondo del lavoro e della formazione è sempre più importante conoscere la lingua italiana.
Per questo, in stretta collaborazione con le realtà del territorio, il Comune di Reggio Emilia promuove la nascita di un coordinamento delle Scuole di Italiano per Stranieri che possa rendere l'offerta formativa qualitativamente sempre più adeguata alle esigenze degli studenti e del territorio.
I corsi si tengono durante tutto l'anno, anche d'estate.
Per informazioni ed iscrizioni consulta il sito ufficiale
MAPPA DELLE SCUOLE DELLA RETE DI DIRITTO DI PAROLA
Per potersi inserire con successo nella società, nel mondo del lavoro e della formazione è sempre più importante conoscere la lingua italiana.
Per questo, in stretta collaborazione con le realtà del territorio, il Comune di Reggio Emilia promuove la nascita di un coordinamento delle Scuole di Italiano per Stranieri che possa rendere l'offerta formativa qualitativamente sempre più adeguata alle esigenze degli studenti e del territorio.
I corsi si tengono durante tutto l'anno, anche d'estate.
Per informazioni ed iscrizioni consulta il sito ufficiale
MAPPA DELLE SCUOLE DELLA RETE DI DIRITTO DI PAROLA