Centro Interculturale Mondinsieme
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Associazioni
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti

 PROGETTO SICCS

Strategie Interculturali per Costruire Coesione Sociale
Foto
Il progetto SICCS "Strategie interculturali per costruire coesione sociale” è promosso dalla Prefettura di Reggio Emilia in partenariato con l'Università di Modena e Reggio Emilia, il Centro interculturale Mondinsieme e la Fondazione E35.

È sviluppato nell’ambito del Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2014-2020 (FAMI), uno strumento dell’Unione Europea istituito tramite Regolamento n. 516/2014 con l’obiettivo di promuovere una gestione integrata dei flussi migratori sostenendo tutti gli aspetti del fenomeno, compresi quelli sociali.

In particolare, il progetto FAMI SICCS nasce dall'esigenza di affrontare la tanto complessa quanto fondamentale sfida dell'integrazione dei migranti, specie quelli di seconda generazione, che un territorio vivace e dinamico come quello di Reggio Emilia pone all'attenzione delle Istituzioni in generale e della Prefettura in particolare.

Quest’ultima, in un’ottica di lungo periodo, intende rafforzare la propria azione quale soggetto istituzionalmente preposto all’attività di mediazione, idoneo, cioè, a cogliere ed interpretare le tendenze, le esigenze e i fermenti della realtà locale e ad operare una sintesi fra le diverse esperienze di dialogo interculturale e interreligioso che nel tempo hanno visto il coinvolgimento di attori pubblici e società civile.

Investire sul ruolo che le comunità di cittadini di origine straniera, inclusi i luoghi di culto, giocano sul rafforzamento della coesione sociale e la prevenzione del conflitto, della disparità e della marginalità sociali è l’obiettivo cardine del progetto. Il contributo che le associazioni religiose e le comunità della diaspora possono offrire al territorio rappresenta, infatti, un giacimento interculturale da valorizzare e istituzionalizzare, in un’ottica di costante condivisione dei valori costituzionali.


Obiettivi
1. Migliorare la comprensione del fenomeno della marginalità sociale dei giovani con background migratorio presenti sul territorio provinciale e valutare l’efficacia delle relative risposte territoriali tramite un’attività di studio e ricerca condotta dall’Università di Modena e Reggio Emilia.

2. Rafforzare le competenze interculturali degli operatori pubblici attraverso la predisposizione, da parte del Centro interculturale Mondinsieme, di un percorso formativo rivolto ai funzionari e agli impiegati della Prefettura e di altri enti della Provincia.

3. Favorire la partecipazione istituzionale delle comunità migranti e religiose. La costituzione di un Tavolo per il dialogo interreligioso presso il Consiglio Territoriale per l’Immigrazione della Prefettura di Reggio Emilia servirà in concreto a promuovere il coinvolgimento delle diverse confessioni nella vita sociale, culturale e civile della Provincia.

4. Valorizzare la partecipazione delle nuove generazioni attraverso la sperimentazione di azioni pilota innovative e propedeutiche all’integrazione dei giovani di origine straniera, ideate da associazioni, cooperative o altri attori del territorio al fine di prevenire i fenomeni di marginalizzazione.

5. Costruire una strategia interculturale sul dialogo interreligioso e interculturale, di portata provinciale, da ottenersi attraverso un percorso partecipativo, articolato in una serie di incontri territoriali tra attori pubblici, associazioni e cittadinanza.

Azioni
Primo incontro tavolo per il dialogo interreligioso a Reggio Emilia
​​
Incontro Prefetto Comunità Protestanti

Incontro Prefetto Comunità Ortodosse​
Incontro Prefetto Comunità Islamica
Percorso Formativo 

Comunicato Stampa del 22 luglio 2021​

Area Riservata

Foto
Foto
CENTRO INTERCULTURALE MONDINSIEME
​Via Marzabotto 3, 42122 Reggio Emilia
(+39) 0522/585652
info@mondinsieme.​org
Chi siamo
Associazioni
Amministrazione Trasparente
La nostra squadra

Seguici su:
ORARI
dal Lunedì al Venerdì, dalle 9:00 alle 13:00
Martedì e Giovedì, dalle 15:00 alle 18:00

Foto
Foto

© FONDAZIONE MONDINSIEME del COMUNE di REGGIO EMILIA - ALL RIGHTS RESERVED
PRIVACY              COOKIES
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Associazioni
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti