Centro Interculturale Mondinsieme
  • Home
    • +di1
  • #VENTIDI
  • CHI SIAMO
    • Associazioni >
      • ABREER
      • ACIR
      • AFRODANZALO
      • AFS INTERCULTURA
      • AGE
      • BERESTA
      • MOSCHEA VIA MONARI
      • TERRALEYDI
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra >
      • Mario Cipressi
  • Progetti
    • DEMOCRAZIA E PARTECIPAZIONE INTERCULTURALE >
      • FAMI SICCS
      • PALKONNECT >
        • Best practices
        • COUNTRY REPORTS AND LOCAL ACTION GROUP
        • Financial grants
      • SUPER
      • Progetto SUPER - SUPporting Everyday fight against Racism
      • NEW NEIGHBOURS
      • 1,2,3... Medina >
        • 1,2,3... MEDINA! ai tempi del COVID - 19
        • 1,2,3... Medina 2019
      • #NOICISIAMO
      • INDOVINA CHI VIENE A CENA...? >
        • TESTIMONIANZE 2 EDIZIONE
        • TESTIMONIANZE 1 EDIZIONE
      • Messaggi di tessuto
      • NoiAltri
      • ITA.C.A. >
        • ANTI RUMOURS
    • DIASPORA E RETI INTERNAZIONALI
    • DIALOGO TRA RELIGIONI E SPIRITUALITA’ >
      • SALA DEL SILENZIO
      • Copricapi
      • PUBBLICAZIONE DIALOGO INTERRELIGIOSO
      • Dal colonialismo razzista alla convivenza interculturale
  • Blog
  • Contatti

giovani italo marocchini

9/2/2023

0 Commenti

 
Un gruppo formato da giovani provenienti da varie città Italiane, con lo scopo di creare ed allargare una community di Giovani Italo-Marocchini di seconda e terza generazione a livello nazionale. Con GIM si vuole valorizzare sia l’identità delle radici marocchine che l’identità acquisita crescendo in Italia. Giovani Italo Marocchini si presenta come una risorsa per la comunità, collaborando e instaurando relazioni con enti culturali, istituzioni pubbliche e private, sia in Italia che all’estero.

L’ associazione GIM nasce dalla volontà di un gruppo di ragazzi e ragazze uniti dalla dalla “doppia appartenenza e identità nazionale” italo-marocchina e dalla loro voglia di valorizzarla. Il desiderio di trovarsi, creare momenti di condivisione, approfondire le proprie origini e valorizzare la propria identità culturale, sono le basi che hanno fatto nascere questo nuovo ed innovativo gruppo. Tutto nasce con il primo incontro a Bologna tenutosi l’11 dicembre 2021, dove i primi giovani italo-marocchini provenienti da varie città italiane hanno messo le basi e le strategie di lavoro su alcuni obiettivi su cui lavorare. Il gruppo GIM da quell’incontro fin da subito si è mosso in vari fronti, iniziando a creare questa rete di giovani italo-marocchini a livello nazionale che è in costante crescita. Nel frattempo sono state allacciate le prime collaborazioni con le Istituzioni Marocchine e Italiane. L’Associazione GIM – Giovani Italo-Marocchini nasce ufficialmente il 19 Marzo 2022, nel secondo incontro tra i giovani tenutosi a Padova e viene costituita così la prima organizzazione nazionale no profit interamente dedicata ai giovani delle nuove generazioni di italo-marocchini.

Si occupa anche di creare eventi culturali, festival, seminari inerenti alle tematiche giovanili che rispecchiano sia la cultura marocchina che italiana nonché di incentivare e promuovere le tradizioni storie dei due Paesi attraverso la visione che hanno i giovani delle nuove generazioni. Promuove il dialogo interculturale attraverso la promozione artistica e culturale di eventi ed attività volte a sottolineare i valori della multiculturalità e della solidarietà e sa ascoltare e fare squadra nelle situazioni particolari che alcuni giovani si trovano ad affrontare dandogli supporto e aiuto con le istituzioni interessate. La missione dell'associazione Giovani Italo Marocchini è promuovere e valorizzare la gioventù italo-marocchina, rafforzando la collaborazione e il dialogo tra i giovani e le istituzioni diventando un punto di riferimento e di contatto fra le istituzioni marocchine, italiane e i giovani residenti in Italia.

Ingrandire la community di giovani italo marocchini in tutto il territorio nazionale, per dare voce alle loro esigenze e diventare il punto di riferimento e la risorsa per coloro che nell’ambito pubblico e privato condividono il loro stesso interesse è la visione con cui nasce l'associazione Giovani Italo Marocchini. ​
0 Commenti
    Foto
    CONTATTI

    Presidente: Mohammed Hammouch

    Vicepresidenti: Lubna Laghe, Wissam El Aissaoui

    Mail: gim.italomarocchini@gmail.com

    Facebook

    Instagram

    YouTube

    Sito Web


CENTRO INTERCULTURALE MONDINSIEME
​Via Marzabotto 3, 42122 Reggio Emilia
(+39) 0522/585652
info@mondinsieme.​org
mondinsieme@pec.it​
Chi siamo
Associazioni
Amministrazione Trasparente
La nostra squadra

Seguici su:
ORARI
dal Lunedì al Venerdì, dalle 9:00 alle 13:00
Martedì e Giovedì, dalle 15:00 alle 18:00

Foto
Foto

© FONDAZIONE MONDINSIEME del COMUNE di REGGIO EMILIA - ALL RIGHTS RESERVED
PRIVACY          COOKIE POLICY
  • Home
    • +di1
  • #VENTIDI
  • CHI SIAMO
    • Associazioni >
      • ABREER
      • ACIR
      • AFRODANZALO
      • AFS INTERCULTURA
      • AGE
      • BERESTA
      • MOSCHEA VIA MONARI
      • TERRALEYDI
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra >
      • Mario Cipressi
  • Progetti
    • DEMOCRAZIA E PARTECIPAZIONE INTERCULTURALE >
      • FAMI SICCS
      • PALKONNECT >
        • Best practices
        • COUNTRY REPORTS AND LOCAL ACTION GROUP
        • Financial grants
      • SUPER
      • Progetto SUPER - SUPporting Everyday fight against Racism
      • NEW NEIGHBOURS
      • 1,2,3... Medina >
        • 1,2,3... MEDINA! ai tempi del COVID - 19
        • 1,2,3... Medina 2019
      • #NOICISIAMO
      • INDOVINA CHI VIENE A CENA...? >
        • TESTIMONIANZE 2 EDIZIONE
        • TESTIMONIANZE 1 EDIZIONE
      • Messaggi di tessuto
      • NoiAltri
      • ITA.C.A. >
        • ANTI RUMOURS
    • DIASPORA E RETI INTERNAZIONALI
    • DIALOGO TRA RELIGIONI E SPIRITUALITA’ >
      • SALA DEL SILENZIO
      • Copricapi
      • PUBBLICAZIONE DIALOGO INTERRELIGIOSO
      • Dal colonialismo razzista alla convivenza interculturale
  • Blog
  • Contatti