Centro Interculturale Mondinsieme
  • Home
    • +di1
  • #VENTIDI
  • CHI SIAMO
    • Associazioni >
      • ABREER
      • ACIR
      • AFRODANZALO
      • AFS INTERCULTURA
      • AGE
      • BERESTA
      • MOSCHEA VIA MONARI
      • TERRALEYDI
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra >
      • Mario Cipressi
  • Progetti
    • DEMOCRAZIA E PARTECIPAZIONE INTERCULTURALE >
      • FAMI SICCS
      • PALKONNECT >
        • Best practices
        • COUNTRY REPORTS AND LOCAL ACTION GROUP
        • Financial grants
      • SUPER
      • Progetto SUPER - SUPporting Everyday fight against Racism
      • NEW NEIGHBOURS
      • 1,2,3... Medina >
        • 1,2,3... MEDINA! ai tempi del COVID - 19
        • 1,2,3... Medina 2019
      • #NOICISIAMO
      • INDOVINA CHI VIENE A CENA...? >
        • TESTIMONIANZE 2 EDIZIONE
        • TESTIMONIANZE 1 EDIZIONE
      • Messaggi di tessuto
      • NoiAltri
      • ITA.C.A. >
        • ANTI RUMOURS
    • DIASPORA E RETI INTERNAZIONALI
    • DIALOGO TRA RELIGIONI E SPIRITUALITA’ >
      • SALA DEL SILENZIO
      • Copricapi
      • PUBBLICAZIONE DIALOGO INTERRELIGIOSO
      • Dal colonialismo razzista alla convivenza interculturale
  • Blog
  • Contatti

I.AM

INTEGRAZIONE, AUTONOMIA, MOBILITÀ
Il progetto, che raggruppa enti del privato sociale di Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna, vuole sperimentare nuovi interventi di inserimento abitativo e lavorativo rivolti a soggetti beneficiari di protezione internazionale o umanitaria, al fine di attivare percorsi per l’autonomia socio-economica. Il progetto prevede inoltre azioni volte all’inserimento socio-economico del gruppo target anche attraverso sperimentazioni di accompagnamento all'autoimprenditorialità. A tal fine, Mondinsieme
  • ha supportato la creazione di contatti con le comunità di origine dei destinatari degli interventi, inclusi luoghi di culto da essi frequentati (due mosche e tre chiese protestanti fondate dalla diaspora nigeriana),  per favorire sforzi sinergici e l’eventuale messa a sistema di azioni di integrazione socio-economica (per es. supporto all’inserimento socio-lavorativo, sostegno all’autonomia abitativa, etc,);
  • ha accompagnato nell'identificazione e valutazione delle soft skills di alcuni beneficiari (in quanto sperimentazione pilota), per un orientamento più appropriato ed efficace, in grado anche di consentire la massima valorizzazione le nuove risorse da parte dei datori di lavoro. 

Il progetto
Il progetto si propone come prolungamento al sostegno per un’implementazione del lavoro sulle autonomie, senza sovrapporsi a quanto già fatto in precedenza durante la permanenza dei destinatari nelle strutture di accoglienza.

Obiettivo generale
L’obiettivo generale del progetto è sperimentare un SISTEMA DI USCITA A GRADINI dal circuito dell’accoglienza anche attraverso il sostegno alla mobilità inter-regionale delle persone, mediante la creazione di una rete che realizzi percorsi sostenibili di autonomia sociale, lavorativa ed abitativa.
CENTRO INTERCULTURALE MONDINSIEME
​Via Marzabotto 3, 42122 Reggio Emilia
(+39) 0522/585652
info@mondinsieme.​org
mondinsieme@pec.it​
Chi siamo
Associazioni
Amministrazione Trasparente
La nostra squadra

Seguici su:
ORARI
dal Lunedì al Venerdì, dalle 9:00 alle 13:00
Martedì e Giovedì, dalle 15:00 alle 18:00

Foto
Foto

© FONDAZIONE MONDINSIEME del COMUNE di REGGIO EMILIA - ALL RIGHTS RESERVED
PRIVACY          COOKIE POLICY
  • Home
    • +di1
  • #VENTIDI
  • CHI SIAMO
    • Associazioni >
      • ABREER
      • ACIR
      • AFRODANZALO
      • AFS INTERCULTURA
      • AGE
      • BERESTA
      • MOSCHEA VIA MONARI
      • TERRALEYDI
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra >
      • Mario Cipressi
  • Progetti
    • DEMOCRAZIA E PARTECIPAZIONE INTERCULTURALE >
      • FAMI SICCS
      • PALKONNECT >
        • Best practices
        • COUNTRY REPORTS AND LOCAL ACTION GROUP
        • Financial grants
      • SUPER
      • Progetto SUPER - SUPporting Everyday fight against Racism
      • NEW NEIGHBOURS
      • 1,2,3... Medina >
        • 1,2,3... MEDINA! ai tempi del COVID - 19
        • 1,2,3... Medina 2019
      • #NOICISIAMO
      • INDOVINA CHI VIENE A CENA...? >
        • TESTIMONIANZE 2 EDIZIONE
        • TESTIMONIANZE 1 EDIZIONE
      • Messaggi di tessuto
      • NoiAltri
      • ITA.C.A. >
        • ANTI RUMOURS
    • DIASPORA E RETI INTERNAZIONALI
    • DIALOGO TRA RELIGIONI E SPIRITUALITA’ >
      • SALA DEL SILENZIO
      • Copricapi
      • PUBBLICAZIONE DIALOGO INTERRELIGIOSO
      • Dal colonialismo razzista alla convivenza interculturale
  • Blog
  • Contatti