Centro Interculturale Mondinsieme
  • Home
  • #VENTIDI
  • CHI SIAMO
    • Associazioni
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti

Il paese di papà

Dov' è la tua terra straniera?
Il paese di papà è un progetto in divenire che prevede la realizzazione di una serie di documentari per migliorare la conoscenza dei giovani di origine straniera, parte della cosiddetta seconda generazione. Al centro di ogni documentario vi è un ragazzo o una ragazza di origine straniera che racconta il paese dei suoi genitori, partendo dall'Italia in una sorta di percorso a ritroso e ripercorrendo il sentiero di vita del genitore immigrato: con il viaggio nel paese di origine dei genitori, si mettono al centro l’incontro con i parenti, la scoperta dei luoghi e gli affetti legati alla storia dei genitori, la presa di coscienza del sé straniero nella terra degli avi.   

Ihsane e il paese di papà

Immagine
Dalla sua casa di Canossa e dalla sua vita reggiana, Ihsane parte verso il villagio berbero di Tizguine, che ha dato i natali alla sua famiglia, sul medio Atlante. Dal deserto di Zagora all’oceano di Essaouira, salendo alle cascate della valle dell’Ourika, insieme al padre Mohammed Ait Yahia e dalla madre Khadija Boucetta, compie un viaggio on the road tra l’Emilia e il Marocco per riscoprire le proprie origini. Quale è davvero il paese in cui Ihsane è straniera: l’Italia o il Marocco, il paese di papà?

Regia: Nicoletta Manzini
Italia, 2015, Colore, 57 minuti, 16:9
Prodotto e realizzato da: Centro Interculturale Mondinsieme
​In collaborazione con: Regione Emilia-Romagna

video

foto

Il paese di papà: la storia di Farida

Immagine
Nonostante le loro radici, tanti giovani si sentono italiani e dimostrano nei fatti di esserlo: parlano perfettamente la lingua, hanno acuisito l'accento della loro città e perfino i modi di fare e agire rispondono agli stereotipi dell'italianità. Tra questi giovani c'è Farida, una giovane donna, come molte sue coetanee portatrice di più identità culturali, in viaggio nella terra natia dei genitori, "la terra degli uomini giusti". Quale è davvero il paese in cui Farida è straniera: l'Italia o il Burkina Faso, il paese di papà?

Regia: Nicoletta Manzini
Italia, 2013, Colore, 26 minuti, 16:9
Prodotto e realizzato da: Centro Interculturale Mondinsieme
​In collaborazione con: Regione Emilia-Romagna
VIDEO
FOTO
CENTRO INTERCULTURALE MONDINSIEME
​Via Marzabotto 3, 42122 Reggio Emilia
(+39) 0522/585652
info@mondinsieme.​org
mondinsieme@pec.it​
Chi siamo
Associazioni
Amministrazione Trasparente
La nostra squadra

Seguici su:
ORARI
dal Lunedì al Venerdì, dalle 9:00 alle 13:00
Martedì e Giovedì, dalle 15:00 alle 18:00

Foto
Foto

© FONDAZIONE MONDINSIEME del COMUNE di REGGIO EMILIA - ALL RIGHTS RESERVED
PRIVACY          COOKIE POLICY
  • Home
  • #VENTIDI
  • CHI SIAMO
    • Associazioni
    • Amministrazione Trasparente
    • La nostra squadra
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti