Il progetto, finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione dell'Unione Europea, ha come scopo quello di valorizzare i contributi sociali ed economici positivi forniti da migranti e rifugiati in tutte le comunità in Europa, promuovendone la partecipazione diretta alla produzione dei media e alle dinamiche interculturali.
New Neighbours (“nuovi vicini") parla di persone che hanno dovuto lasciare la propria casa e cercare di integrarsi in un nuovo quartiere, un nuovo villaggio, una nuova città, una nuova società. I media di comunità danno potere ai "nuovi vicini" e forniscono loro un posto per sviluppare le loro voci indipendenti e farle sentire nel dibattito pubblico. I partner di progetto sono media di servizio pubblico, media di comunità e organizzazioni della società civile.
biettivo generale del progetto è fare leva sull'opinione pubblica, le comunità territoriali e i media per favorire l’inclusione dei migranti negli Stati membri dell'UE, attraverso la loro partecipazione alla creazione di strumenti di comunicazione con caratteristiche innovative.
Grazie a New Neighbours, la Fondazione Mondinsieme ha avuto l’opportunità di partecipare a due seminari, rispettivamente a Siena e Friburgo, per condividere approcci efficaci per produzioni interculturali e multilingue. Nello specifico delle attività progettuali previste, Mondinsieme sarà impegnata nei mesi a venire nella creazione di un programma radio multilingua. A tal fine si avvarrà della collaborazione del Dipartimento di Comunicazione ed Economia di UNIMORE e del Centro di Mediazione Sociale e dei Conflitti. progettuali
New Neighbours (“nuovi vicini") parla di persone che hanno dovuto lasciare la propria casa e cercare di integrarsi in un nuovo quartiere, un nuovo villaggio, una nuova città, una nuova società. I media di comunità danno potere ai "nuovi vicini" e forniscono loro un posto per sviluppare le loro voci indipendenti e farle sentire nel dibattito pubblico. I partner di progetto sono media di servizio pubblico, media di comunità e organizzazioni della società civile.
biettivo generale del progetto è fare leva sull'opinione pubblica, le comunità territoriali e i media per favorire l’inclusione dei migranti negli Stati membri dell'UE, attraverso la loro partecipazione alla creazione di strumenti di comunicazione con caratteristiche innovative.
Grazie a New Neighbours, la Fondazione Mondinsieme ha avuto l’opportunità di partecipare a due seminari, rispettivamente a Siena e Friburgo, per condividere approcci efficaci per produzioni interculturali e multilingue. Nello specifico delle attività progettuali previste, Mondinsieme sarà impegnata nei mesi a venire nella creazione di un programma radio multilingua. A tal fine si avvarrà della collaborazione del Dipartimento di Comunicazione ed Economia di UNIMORE e del Centro di Mediazione Sociale e dei Conflitti. progettuali
Ll progetto della durata di 24 mesi, si concluderà alla fine del 2020, e ha prodotto la terza edizione, della serie di film documentari, New Neighbours, che coinvolge 9 emittenti del servizio pubblico europeo, dalla Croazia, Germania, Repubblica Ceca, Paesi Bassi, Italia, Slovenia, Belgio, Spagna e Portogallo. I film esplorano storie vere, di nuovi incontri, tra "locali" e cittadini "appena arrivati", che mostrano le complessità e la ricchezza dei processi di integrazione
interculturale. Nello sviluppo della serie, le emittenti hanno collaborato con la società civile locale e con le organizzazioni dei media della comunità, al fine di esplorare angoli creativi e idee.
Vedi la pagina del progetto
Workshop formativo 14 ottobre 2020
Documenti Formazione (scaricabili)
Trasmissioni multilingue
Esempi Pratici:
Esempi Pratici:
- ANSA Lifestyle - https://bit.ly/3lAUaU8
- RAI 3 - https://bit.ly/2I9fLV1
- BBC world service documentary - Audio inglese - https://bbc.in/2GPeXV9
Foto
Workshop formativo 30 settembre 2020
Documenti Formazione (scaricabili)
Calendario Formazioni
Biografia Larry Moore Macaulay
"Media e migrazioni in Italia" - Report a cura di Sabika Shah Povia
Documento CMFE
Community Media - Consiglio d'Europa
Report "Spazi di Inclusione" (sezione 3 tradotta in italiano)
Report "Spazi di inclusione" (Completo in lingua inglese)
Comunicato stampa RAI - Film "In the ghost town"
Presentazione "New Neighbours"
Foto
Seminario Siena - 18/20 settembre 2019