INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI inviati tramite GOOGLE FORMS (Google Moduli)
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 “Regolamento generale sulla protezione dei dati” (di seguito GDPR) recante disposizioni in materia di protezione dei dati personali, la scrivente FONDAZIONE MONDINSIEME DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA, in qualità di Titolare del trattamento La informa che i dati che La riguardano, da Lei forniti, formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa richiamata.
I trattamenti di dati personali saranno effettuati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’interessato. In relazione ai suddetti trattamenti, vengono inoltre fornite le seguenti informazioni.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è la scrivente FONDAZIONE MONDINSIEME DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA, nella persona del Suo Legale Rappresentante, con sede a Reggio Emilia Via Marzabotto n. 3, con recapito e-mail info@mondinsieme.org
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
A. GESTIONE DI ATTIVITA’ ORGANIZZATIVE INERENTI L’EVENTO;
B. UTILIZZO DI DATI DI CONTATTO PER INFORMARLA CIRCA L’EVENTO STESSO;
C. REGISTRAZIONE PARTECIPANTI E RACCOLTA DI OPINIONI SULL’EVENTO;
D. ATTIVITA’ DI RENDICONTAZIONE.
Base giuridica del trattamento: il trattamento dei dati raccolti è giustificato dall’esecuzione del rapporto del contratto di cui l’interessato è parte (art. 6 par. 1 lett. b GDPR).Destinatari dei dati: i dati raccolti in relazione alla finalità indicata potranno essere comunicati: in qualità di incaricati, i dipendenti e/o collaboratori del Titolare incaricati di gestire l’evento. Tali soggetti, che sono stati istruiti in tal senso dal titolare ai sensi dell’art. 29 GDPR, tratteranno i dati dell’interessato/iscritto esclusivamente per le finalità indicate nella presente informativa e nel rispetto delle previsioni della Normativa applicabile. Non è prevista diffusione dei dati.
Durata del trattamento: i dati raccolti in relazione alla predetta finalità verranno conservati per un periodo di tempo non superiore agli scopi legati all’evento e, in ogni caso, per un tempo non superiore ai due anni. Decorso tale periodo i Suoi dati non verranno più utilizzati per le suddette finalità e saranno distrutti o resi anonimi compatibilmente alle procedure tecniche di cancellazione e back up.
Mancato conferimento dei dati: il conferimento dei dati personali per le finalità di trattamento sopra indicate è necessario poiché il mancato conferimento degli stessi comporterà l’impossibilità per l’interessato di effettuare la propria richiesta al titolare. Trasferimento dei dati all’estero: i dati raccolti in relazione alla predetta finalità non sono trasferiti in paesi non appartenenti all’UE.
Processi decisionali automatizzati: i dati raccolti in relazione alla predetta finalità non sono soggetti a processi decisionali automatizzati (compresa la profilazione).
Categoria dei dati trattati: per le finalità di trattamento sopra indicate vengono raccolti i seguenti dati personali identificativi (nome, cognome, sesso, codice fiscale), dati relativi all’ente di appartenenza e i dati di contatto (indirizzo email).Diritti dell’interessato: ai sensi del Reg. UE 2016/679 l’interessato nei confronti del titolare ha diritto di: accedere ai suoi dati personali (art.15), ottenerne la rettifica in caso di inesattezza (art. 16), la cancellazione (art. 17), chiederne la limitazione del trattamento (art. 18), la portabilità, ossia il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico dati personali da lei forniti (art. 20), di non essere sottoposto a processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione (art. 22) e di proporre reclamo all’Autorità Garante ai sensi dell’art. 13 parag. 2 lett. d) del suddetto regolamento.
Modalità del trattamento: il trattamento dei dati per le finalità sopra esposte, svolto dal Titolare e dagli incaricati, avviene manualmente o tramite supporto elettronico ed informatico nel rispetto delle regole di riservatezza e sicurezza previste dalle normative sopra richiamate e da altre normative ad esse conseguenti.
Modalità di esercizio dei diritti: l’interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i suoi diritti, conformemente a quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679, inviando un’istanza da inoltrare al Titolare a mezzo raccomandata a/r: Fondazione Mondinsieme del Comune di Reggio Emilia, Via Marzabotto n. 3 Reggio Emilia (RE);- mail all’indirizzo: info@mondinsieme.org
Clausola di rinvio: per tutto quanto non previsto nella presente informativa si rinvia alle norme di leggi vigenti in materia e in particolare al Regolamento 2016/679 nonché al d.lgs. 196/03 così come modificato dal d.lgs. 101/18 e s.m.i, nonché da ogni altro provvedimento ad esso inerente.
Informiamo l’interessato che l’evento potrà essere oggetto di registrazioni audio, riprese fotografiche e video. La partecipazione all’evento comporta l’eventuale pubblicazione dei dati personali dell’interessato (immagini fotografiche o video) sul sito web del titolare e/o su giornali, riviste o altri media.
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 “Regolamento generale sulla protezione dei dati” (di seguito GDPR) recante disposizioni in materia di protezione dei dati personali, la scrivente FONDAZIONE MONDINSIEME DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA, in qualità di Titolare del trattamento La informa che i dati che La riguardano, da Lei forniti, formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa richiamata.
I trattamenti di dati personali saranno effettuati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’interessato. In relazione ai suddetti trattamenti, vengono inoltre fornite le seguenti informazioni.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è la scrivente FONDAZIONE MONDINSIEME DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA, nella persona del Suo Legale Rappresentante, con sede a Reggio Emilia Via Marzabotto n. 3, con recapito e-mail info@mondinsieme.org
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
A. GESTIONE DI ATTIVITA’ ORGANIZZATIVE INERENTI L’EVENTO;
B. UTILIZZO DI DATI DI CONTATTO PER INFORMARLA CIRCA L’EVENTO STESSO;
C. REGISTRAZIONE PARTECIPANTI E RACCOLTA DI OPINIONI SULL’EVENTO;
D. ATTIVITA’ DI RENDICONTAZIONE.
Base giuridica del trattamento: il trattamento dei dati raccolti è giustificato dall’esecuzione del rapporto del contratto di cui l’interessato è parte (art. 6 par. 1 lett. b GDPR).Destinatari dei dati: i dati raccolti in relazione alla finalità indicata potranno essere comunicati: in qualità di incaricati, i dipendenti e/o collaboratori del Titolare incaricati di gestire l’evento. Tali soggetti, che sono stati istruiti in tal senso dal titolare ai sensi dell’art. 29 GDPR, tratteranno i dati dell’interessato/iscritto esclusivamente per le finalità indicate nella presente informativa e nel rispetto delle previsioni della Normativa applicabile. Non è prevista diffusione dei dati.
Durata del trattamento: i dati raccolti in relazione alla predetta finalità verranno conservati per un periodo di tempo non superiore agli scopi legati all’evento e, in ogni caso, per un tempo non superiore ai due anni. Decorso tale periodo i Suoi dati non verranno più utilizzati per le suddette finalità e saranno distrutti o resi anonimi compatibilmente alle procedure tecniche di cancellazione e back up.
Mancato conferimento dei dati: il conferimento dei dati personali per le finalità di trattamento sopra indicate è necessario poiché il mancato conferimento degli stessi comporterà l’impossibilità per l’interessato di effettuare la propria richiesta al titolare. Trasferimento dei dati all’estero: i dati raccolti in relazione alla predetta finalità non sono trasferiti in paesi non appartenenti all’UE.
Processi decisionali automatizzati: i dati raccolti in relazione alla predetta finalità non sono soggetti a processi decisionali automatizzati (compresa la profilazione).
Categoria dei dati trattati: per le finalità di trattamento sopra indicate vengono raccolti i seguenti dati personali identificativi (nome, cognome, sesso, codice fiscale), dati relativi all’ente di appartenenza e i dati di contatto (indirizzo email).Diritti dell’interessato: ai sensi del Reg. UE 2016/679 l’interessato nei confronti del titolare ha diritto di: accedere ai suoi dati personali (art.15), ottenerne la rettifica in caso di inesattezza (art. 16), la cancellazione (art. 17), chiederne la limitazione del trattamento (art. 18), la portabilità, ossia il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico dati personali da lei forniti (art. 20), di non essere sottoposto a processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione (art. 22) e di proporre reclamo all’Autorità Garante ai sensi dell’art. 13 parag. 2 lett. d) del suddetto regolamento.
Modalità del trattamento: il trattamento dei dati per le finalità sopra esposte, svolto dal Titolare e dagli incaricati, avviene manualmente o tramite supporto elettronico ed informatico nel rispetto delle regole di riservatezza e sicurezza previste dalle normative sopra richiamate e da altre normative ad esse conseguenti.
Modalità di esercizio dei diritti: l’interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i suoi diritti, conformemente a quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679, inviando un’istanza da inoltrare al Titolare a mezzo raccomandata a/r: Fondazione Mondinsieme del Comune di Reggio Emilia, Via Marzabotto n. 3 Reggio Emilia (RE);- mail all’indirizzo: info@mondinsieme.org
Clausola di rinvio: per tutto quanto non previsto nella presente informativa si rinvia alle norme di leggi vigenti in materia e in particolare al Regolamento 2016/679 nonché al d.lgs. 196/03 così come modificato dal d.lgs. 101/18 e s.m.i, nonché da ogni altro provvedimento ad esso inerente.
Informiamo l’interessato che l’evento potrà essere oggetto di registrazioni audio, riprese fotografiche e video. La partecipazione all’evento comporta l’eventuale pubblicazione dei dati personali dell’interessato (immagini fotografiche o video) sul sito web del titolare e/o su giornali, riviste o altri media.