Tutor in Lingua Madre ed altri progetti pilota di integrazione linguistica coordinati da Mondinsieme sono stati selezionati nell’ambito del progetto FAMI Casper II come buone prassi di partecipazione attiva delle nuove generazioni alla vita economica, sociale e culturale delle comunità locali. Le esperienze sono state raccontate attraverso il video e la grafica del collettivo LeleMarcojanni, che ha intervistato educatori e protagonisti dei percorsi, e presentate pubblicamente in un webinar intitolato “Crescere Cittadini”.
Per l’occasione, alcune delle tutor e referenti di Mondinsieme sui progetti hanno dialogato con la Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, Elly Schlein, e approfondito temi come il contrasto alla dispersione scolastica, i percorsi di supporto allo studio e il tutoraggio in lingua, il potenziamento delle competenze linguistiche anche per l’inserimento lavorativo.
Per l’occasione, alcune delle tutor e referenti di Mondinsieme sui progetti hanno dialogato con la Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, Elly Schlein, e approfondito temi come il contrasto alla dispersione scolastica, i percorsi di supporto allo studio e il tutoraggio in lingua, il potenziamento delle competenze linguistiche anche per l’inserimento lavorativo.
Collaborazione con: ANCI Emilia-Romagna, Regione Emilia-Romagna, Lele Marcojanni
Co-finanziato da: Unione Europea e Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) dell’Unione Europea
Co-finanziato da: Unione Europea e Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) dell’Unione Europea